Page 10 - L’Eroe di Les Echelles
P. 10

Il gesto del Carabiniere Scapaccino






                   uel 3 febbraio il Carabiniere Scapaccino era  binieri della stazione a ripiegare verso Chambéry in caso
                   stato inviato a Chambéry, sede del coman-  di attacco all’abitato di Les Echelles.
                   do della Divisione (il Comando Provinciale   Giunto intorno alle ore 21.00 alle porte del paese, igna-
         Q dell’epoca) per lo scambio della corrispon-     ro di quanto stesse accadendo, fu circondato dai rivol-
          denza. Era tra l’altro latore di una lettera del Maggiore   tosi, favoriti dall’oscurità, che afferrarono le redini del
          Lazari, Comandante della Divisione, che invitava i cara-  suo cavallo. Più fonti, tutte concordanti, riferiscono che
                                                                   i ribelli intimarono al carabiniere di riconosce-
                                                                   re nel Tricolore la propria bandiera, ma che il
                                                                   militare, nonostante non avesse vie di scam-
                                                                   po, preferì opporre uno sdegnoso rifiuto, re-
                                                                   plicando di non conoscere altra bandiera che
                                                                   quella del proprio sovrano.
                                                                   Nel rapporto del Maggiore Lazari si aggiunge
                                                                   che i rivoluzionari avrebbero voluto che Sca-
                                                                   paccino inneggiasse alla repubblica, ottenen-
                                                                   done per tutta risposta soltanto un “Viva il re”.
                                                                   A tal punto il coraggioso carabiniere fu rag-
                                                                   giunto da due colpi di fucile che posero fine
                                                                   alla sua ancora giovane vita.
                                                                   Fu  seppellito  l’indomani  nel  cimitero  di  Les
                                                                   Eschelles.





                                                                   L’Eroica morte del carabiniere a cavallo
                                                                   Giovanni Battista Scapaccino,
                                                                   63 x 78 cm, olio su tela di Francesco Gonin,
                                                                   Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri
                                                                   La mort héroïque du Carabinier à cheval
                                                                   Giovanni Battista Scapaccino,
                                                                   63 x 78 cm, huile sur toile de Francesco Gonin,
                                                                   Musée d’Histoire de l’Arme des Carabiniers
   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15