Page 14 - L’Eroe di Les Echelles
P. 14
La memoria
el decimo anniversario dalla morte del mili- del Palazzo Reale a Torino, immortalò a grandezza na-
tare, il re Carlo Alberto commissionò al pit- turale l’episodio del Carabiniere Scapaccino come prima
tore torinese Francesco Gonin una tela che scena del lungo fregio bronzeo che orna il basamento
N rappresentasse l’episodio. Il quadro, inizial- dell’opera. Un calco in gesso della scultura fu poi col-
mente esposto in una sala del Palazzo Reale a Torino, è locato dallo stesso autore all’ingresso del Sacrario dedi-
oggi conservato presso il Museo Storico dell’Arma dei cato ai Caduti che si apre nel Salone d’Onore del citato
Carabinieri a Roma. Il sovrano decise di trarre dall’opera Museo Storico.
anche una stampa litografica, che in oltre cinquecento Nel giugno 1998 il Comune di Incisa e l’Associazione
esemplari fu donata a tutti gli ufficiali e a tutte le sedi Nazionale Carabinieri posero una lapide a ricordo del
dei Carabinieri. sacrificio del Carabiniere Scapaccino presso l’edificio co-
Sul finire del secolo un busto marmoreo, realizzato dallo munale di Les Echelles. Oggi l’omaggio, nel 185° anni-
scultore genovese Paolo Enri- versario del gesto eroico, viene
co Debarbieri, fu apposto sulla rinnovato dall’Arma dei Cara-
facciata del palazzo comunale binieri, in consonanza d’intenti
di Incisa. Più tardi, nel 1928, il e di ideali con i colleghi della
paese di nascita dell’eroe mutò Gendarmeria Nazionale fran-
addirittura il proprio toponi- cese, con l’apposizione di una
mo, da Incisa Belbo, dal nome targa commemorativa presso
del torrente che lo attraversa, quello che è stato individuato
in Incisa Scapaccino. come lo stabile che ospitò la
Nel 1933, lo scultore Edoardo Stazione Carabinieri e che an-
Rubino, nel realizzare il grande cora ospitava, fino a pochi de-
monumento nazionale al Cara- cenni orsono, la locale Brigata
biniere, collocato nei giardini della Gendarmeria Nazionale.
Busto del Carabiniere Scapaccino
sulla parete del municipio di Incisa
Buste du Carabinier Scapaccino
sur le mur de la Mairie d’Incisa