Page 46 - L’Arte di Sebastiano de Albertis
P. 46

46





            Sebastiano De Albertis,
            La battaglia di Pastrengo,
            sec. XIX, olio su tela, cm 36 x 64,
            Museo Revoltella - Galleria d’Arte Moderna - Trieste


               L’opera è giunta al Museo Revoltella – Galleria
            d’Arte Moderna di Trieste nel 1913, dal mercato anti-
            quario locale. Si tratta di una delle redazioni (con va-
            rianti) dell’opera forse più celebre di De Albertis, la
            “Carica dei carabinieri a Pastrengo”, presentata alla
            Promotrice di Torino del 1880. L’artista isola uno dei
            momenti dell’evento bellico di Pastrengo, il 30 aprile
            1848, forse il più importante della prima guerra di in-
            dipendenza. Come spesso in De Albertis, specie a par-
            tire dagli anni ottanta, i ricordi delle campagne milita-
            ri vissute in prima persona trascolorano a distanza di
            molti anni in una pittura ricca di una freschezza che
            non è solo data dal tocco veloce, ma è come se la me-
            moria del fatto cruento conservasse ormai solo il sen-
            so del movimento frenetico e festoso, quasi un caro-
            sello.
                                                      Dal sito
                 www.museorevoltella.it/opere.php?id_opera_10
   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51