Page 40 - L’Arte di Sebastiano de Albertis
P. 40

40





            Sebastiano De Albertis,
            La Carica dei Carabinieri a Pastrengo,
            1884, olio su tela, cm 90 x 165,
            Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri, Roma


               Il successo dell’esposizione torinese spinse De Al-
            bertis a ritornare più volte sul medesimo soggetto. Il
            Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri possiede al-
            tre due diverse versioni della Carica del 1848. La pri-
            ma è una tela (cm 90 x 165) conservata nell’ufficio del
            Comandante Generale dell’Arma e realizzata dall’arti-
            sta nel 1884, con una più ampia inquadratura spazia-
            le rispetto alla prima versione, che consente di avere
            un colpo d’occhio sulla dinamica dell’intero evento
            della carica (rispetto al quadro del 1880, il gruppo di
            Carlo Aberto e del suo seguito è più distante). Espo-
            sto nello stesso 1884 alla rassegna annuale di Brera, il
            dipinto venne poi presentato nel 1900 – tre anni do-
            po la scomparsa del suo artefice - alla Mostra di arte
            lombarda: all’epoca era di proprietà del senatore Al-
            do Annoni, probabile committente o primo proprieta-
            rio dell’opera, in quanto politicamente attivo a Milano
            proprio nel 1884 (consigliere comunale e provincia-
            le), anno in cui De Albertis partecipò, tra l’altro, alla
            commissione per il Museo del Risorgimento. Rimasto
            in proprietà privata, il quadro venne messo all’asta nel
            1936 da parte del successivo proprietario, l’industria-
            le e politico Eraldo Bonecchi, che poi, di fronte all’of-
            ferta d’acquisto da parte dell’Arma, scelse di donarlo
            al Musei dei Carabinieri con un atto di elargizione li-
            berale.
                                               Sergio Guarino
   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45