Page 56 - Notiziario 2023-5
P. 56

CARABINIERI DA RICORDARE




                                                                        Nel 1942, ancora in


                                                                        zona di operazioni,



                                                                      il Maggiore Edoardo


                                                                              Alessi avanzò


                                                                          la richiesta di una



                                                                      serie di ricompense,


                                                                               tra cui quella


                                                                              alla memoria



                                                                          per il Carabiniere


                                                                     Caravaggi Mazzonna







                                                                    posto comando dei carabinieri paracadutisti. Per im-
                                                                    pedire al nemico di passare, il Tenente Casini fece ap-
                                                                    postare alcuni suoi uomini su di un rilievo. Grazie al-
                                                                    l’efficacia del fuoco e della posizione acquisita la marcia
                                                                    nemica venne arrestata. Così l’ufficiale, seguito dal Te-
                                                                    nente Capello, dalla squadra del Vicebrigadiere zingali
                                                                    e da quella del Maresciallo De Angeli, poté riprendere
                                                                    il movimento. Gli uomini, risalito il fondo di uno uadi,
                                                                    si trovarono su una zona pianeggiante. Il nemico arri-
                                                                    vato dal lato opposto prima dei carabinieri, ad una di-
                                                                    stanza di circa 300 metri, con le sue armi automatiche
                                                                    impedì  nuovamente  qualsiasi  movimento.  A  causa
                                                                    dell’intenso fuoco si registrò il ferimento del Carabi-
                                                                    niere Caravaggi Mazzonna che restò al suo posto di
                                                                    combattimento. Strisciando tra i sassi e le rocce alcuni
                                                                    carabinieri riuscirono a piazzare qualche arma auto-
                                                                    matica e grazie al tiro preciso il nemico fu costretto
         IL CARABINIERE CARAVAGGI MAZZONNA
         IN AFRICA SETTENTRIONALE                                   a spostarsi e ad arretrare di una decina di metri.
   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61