Page 81 - NotiziarioStorico2022-6
P. 81
ALMANACCO
1922
IL SACRIFICIO
DEL MARESCIALLO
LUPANO
(29 novembre)
ento anni fa, il 29 novembre 1922, il Mare- Il Maresciallo Lupano fu decorato con la medaglia
sciallo Capo a cavallo Giovanni Lupano, classe d’argento al Valor Militare “alla memoria”, concessa
C1895, da Pomaro Monferrato (AL), coman- con la seguente motivazione “Incaricato, con due di-
dante del Nucleo Ferroviario di Novi Ligure, incaricato pendenti, di servizio in abito simulato per l’arresto di
dalla Tenenza di Novi Ligure della cattura del famige- pericolosissimo catturando, sorpresolo in un’osteria in
rato Sante Pollastri, avvistato all’interno di un’osteria di compagnia di altro malfattore, lo affrontò con fermezza
Rivarolo Ligure, rimase ucciso nel conseguente scontro e coraggio e sebbene colpito a morte da un colpo di rivol-
a fuoco con il bandito. Il Pollastri era colpito da mandato tella esplosogli con atto fulmineo dal malfattore stesso,
di cattura per vari reati tra i quali omicidio e rapina trovò forza di rispondergli, prima di morire, con due
(vedi Notiziario Storico N. 6 Anno I, pag. 36 “La banda colpi di pistola, andati a vuoto”.
di Sante Pollastri al confine di Ventimiglia”). Giovanni Iannella
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO VII 81