Page 13 - Notiziario 2019-6
P. 13

PAGINE DI STORIA

















































                  CABRUNA IN UNA DELLE POCHE FOTO IN CUI È PRESENTE A FIUME. IN SECONDO PIANO CON PASTRANO IL CAPITANO VADALÀ


            niere Pietro Diana e il Vice Brigadiere a cavallo Gio-  schio repentino e nel pericolo durevole, dà ogni giorno eguali
            vanni Lodola attinti da pallottole. I fiumani avevano   prove di valore tanto più gloriosa quanto più avara le è la
            un’autoblindo che sparava contro i carabinieri, alcuni  gloria”. Un cambio di marcia che fa quasi pensare che il
            dei quali, rimasti isolati, furono percossi e disarmati.  raffinatissimo letterato puntasse più all’esercizio dialet-
            Parte del carreggio al seguito fu saccheggiato e furono  tico che coinvolgesse l’uditorio, piuttosto che a espri-
            feriti due altri Carabinieri: Giovanni Angelli e Vin-   mere i propri reali sentimenti, con la parola intesa come
            cenzo Costantini. Il reparto, ad ogni modo, si riordinò  mezzo per catturare approvazione da capitalizzare.
            e proseguì fino a Mattuglie ove si accantonò. Dall’altra  Contestualmente  il Tenente  Cabruna  ebbe  un  duro
            parte rimasero gravemente feriti un ufficiale, un sottuf-  scambio di insulti con il Tenente degli arditi Carli, che
            ficiale e tre arditi.                                   aveva pubblicamente irriso e dileggiato l’Arma. La ver-
            In serata d’Annunzio emanò un proclama accusando        tenza si concluse con un duello il 18 maggio, in cui il
            Vadalà di tradimento con i soliti toni aulici e retorici,  Cabruna rimase leggermente ferito. Egli, iniziata l’av-
            conditi da pesanti epiteti: fu un comunicato assai di-  ventura fiumana, si era dimesso dall’Arma, ma prose-
            stante nei contenuti e nello stile da quello che aveva de-  guiva a indossarne l’uniforme.
            dicato a suo tempo all’Arma “della fedeltà immobile e   Si concludeva così il sodalizio fra il piccolo reparto di
            dell'abnegazione silenziosa; l'Arma che nel folto della bat-  Carabinieri Reali e il Vate, a pensarci bene era l’unica
            taglia e di qua dalla battaglia, nella trincea e nella strada,  conclusione possibile.
            nella città distrutta e nel camminamento sconvolto, nel ri-                                   Carmelo Burgio



                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO IV  13
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18