Page 13 - Notiziario 2018-3
P. 13

PAGINE DI STORIA


















































                              IL MAGGIORE ULDERICO D’ALESSANDRO, COMANDANTE DEI CORAZZIERI DAL 1898 AL 1909

            un posto al servizio della Real Casa.                   e per le quali si disponeva, in abbondanza, di tutto il
            Comunque, ma più per alzare il livello dello squadrone  materiale necessario, proseguirono anche dopo il regno
            che per invogliare i componenti a restare, dal 1888 il  di Umberto, quelle di cultura generale vennero soppresse
            comandante  aveva  ottenuto  l'istituzione  di  corsi  di  nel 1899 perché il nuovo comandante sosteneva che
            cultura  generale  e  di  scherma,  perché,  come  diceva  queste sottraessero tempo che poteva esser utilizzato
            nella  sua  proposta  del  2  gennaio:  “Questo  squadrone,  per istruzioni militari e che con il risparmio ottenuto si
            per lo speciale servizio che ha l'onore di prestare all’Augusta  sarebbe potuto assumere - come avvenne - un veterinario
            Persona del Capo dello Stato ed alla Sua Real Corte, per  fisso. Ai corazzieri non erano offerte, in caserma, solo
            la scelta degli Ufficiali, per i vantaggi che la Sovrana  queste occasioni di miglioramento e di elevazione, c'era
            munificenza ad esso accorda, come si distingue sopra gli  anche la possibilità di trascorrere il tempo in maniera
            altri per la prestanza dei suoi uomini, per la eleganza e  meno impegnativa e più piacevole.
            la  bellezza  delle  uniformi  e  per  la  bellezza  dei  suoi  All'interno della caserma c'era infatti una 'vivanderia',
            cavalli, così anche dovrebbe essere il primo per intrinseche  nella quale, oltre al cibo, si poteva trovare anche il vino,
            qualità militari”.                                      che in qualche caso poteva essere all'origine di punizioni.
            La proposta venne accettata e per 80 lire al mese un    Inoltre il re non scordava le sue fedeli guardie e in oc-
            maestro di scuola ed uno di scherma poterono impartire  casione di battute di caccia nella tenuta di Castelporziano
            lezioni pomeridiane ai corazzieri.                      faceva spesso arrivare in caserma cinghiali o daini per
            Mentre le lezioni di scherma, quattro volte alla settimana  la truppa e fagiani per il comandante e gli ufficiali.



                                                                      NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO III  13
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18