Page 18 - Violenza sessuale
P. 18

PROCEDIBILITA’ A QUERELA DI PARTE

            Per i reati meno gravi per i quali è prevista una pena meno severa, la persona offesa può sporgere la

            querela ovvero un atto attraverso il quale chiede espressamente che il colpevole venga punito. Pertanto,
            la polizia giudiziaria non svolgerà alcuna indagine senza la querela della vittima.

            I reati perseguibili a querela di parte sono:
            - minaccia;

            - percosse;
            - lesione personale lieve;

            - molestia o disturbo alle persone;
            - violenza sessuale, tranne i casi per i quali è espressamente prevista la procedibilità d’ufficio;

            - stalking (tranne nei casi in cui vi sia stato l’ammonimento da parte del questore o se sia commesso nei
            confronti di minore o di persona incapace);

            - furto semplice.



            MINACCIA

            È il tentativo di imporre la propria volontà incutendo il timore di un imminente danno o pericolo.



            ABUSO DI AUTORITA’

            Si ha quando un soggetto, che si trova in una posizione di supremazia rispetto ad un'altra persona (es:
            insegnante, datore di lavoro, genitori, tutore, ecc..), nel commettere un reato fa un uso distorto del suo

            potere.
   13   14   15   16   17   18   19   20   21