Page 29 - Calendario 2019
P. 29

La Musica                                                                        DICEMBRE


                                                                                                                                                    il calendario 2019 ha una sua originale vocazione culturale, per questo si conclude      1   D  s. Eligio
                                                                                                                                                    con lo sguardo profondo di una donna carabiniere della Banda musicale dell’arma.     2   l  s. BiBiana
                                                                                                                                                    i componenti della Banda sono professionisti meticolosi, tutti diplomati al conservatorio      3   m  s. FrancEsco savErio
                                                                                                                                                                                                                                        4   m  s. BarBara
                                                                                                                                                    e selezionati attraverso un concorso pubblico per il ruolo di “musicisti della Banda dell’arma
                                                                                                                                                                                                                                        5   g  s. saBa
                                                                                                                                                    dei carabinieri”. sono l’anima dell’impegno dell’istituzione nella divulgazione della
                                                                                                                                                                                                                                        6   v  s. nicola di Bari
                                                                                                                                                    tradizione musicale bandistica in italia e nel mondo. non a caso, nel 2018 la Banda è tornata      7   s  s. amBrogio
                                                                                                                                                    a parigi, esattamente 102 anni dopo la sua prima esibizione all’estero, in occasione delle     8 D  immacolata concEzionE
                                                                                                                                                    celebrazioni della fine della prima guerra mondiale. Quasi un rimando della storia perché 102     9   l  s. siro
                                                                                                                                                    è il numero degli elementi nella moderna composizione organica della banda “vesselliana”.  10 m  B. vErginE maria  di lorEto
                                                                                                                                                    cultura e legalità sono due facce della stessa medaglia e rappresentano la stella polare   11   m  s. damaso
                                                                                                                                                                                                                                     12   g  B. vErginE maria di guadalupE
                                                                                                                                                    dell’azione dei carabinieri. l’arma s’impegna per la diffusione della musica, dalle piazze fino
                                                                                                                                                                                                                                     13 v   s. lucia
                                                                                                                                                    agli angoli più remoti del paese con le Fanfare, affidabili custodi della tradizione musicale
                                                                                                                                                                                                                                     14   s  s. giovanni dElla crocE
                                                                                                                                                    militare, presenti in tutta italia, da roma, dove ha sede anche quella del reggimento a   15   D  s. silvia
                                                                                                                                                    cavallo unica montata nel panorama europeo, a milano, Firenze, napoli e palermo.  16   l
                                                                                                                                                                                                                                            s. adElaidE
                                                                                                                                                                                                                                      17 m  s. Floriano
                                                                                                                                                    Siti UNESCO da sinistra in senso antiorario:                                      18   m  s. graziano
                                                                                                                                                    Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale (iscritto nel 2015)  19   g  s. dario
                                                                                                                                                    Insieme di edifici religiosi e civili risalenti al periodo dei Normanni nell’isola, simbolo di   20 v             s. tolomEo
                                                                                                                                                                                                                                     21   s  s. piEtro canisio
                                                                                                                                                    convivenza e interazione tra diverse culture di provenienza storica e geografica eterogenea.
                                                                                                                                                                                                                                     22   D  s. FrancEsca savErio caBrini
                                                                                                                                                    Antiche faggete primordiali dei Carpazi e di altre regioni d'Europa (iscritto nel 2017)
                                                                                                                                                                                                                                     23   l  s. vittoria
                                                                                                                                                    Sito seriale transnazionale, per l'Italia comprende: Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio   24   m  s. adElE
                                                                                                                                                    e Molise, Sasso Fratino, Monte Raschio, Foresta Umbra, Cozzo Ferriero, Monte Cimino.   25 M  natalE dEl signorE
                                                                                                                                                    È una riserva genetica di faggi e di molte specie ad essi associate.             26 G   s. stEFano
                                                                                                                                                    Ivrea, città industriale del XX secolo (iscritto nel 2018)                       27 v   s. giovanni EvangElista
                                                                                                                                                    Costruita tra il 1930 e il 1960 da Adriano Olivetti, secondo quello che allora   28 s   ss. innocEnti martiri
                                                                                                                                                    era un disegno alternativo di urbanizzazione.                                    29 D   s. tommaso BEckEt
                                                                                                                                                                                                                                                 sacra Famiglia
                                                                                                                                                    Le opere di difesa veneziane tra il XVI e XVII secolo: Stato da Terra-Stato
                                                                                                                                                                                                                                     30 l   s. FElicE i papa
                                                                                                                                                    da Mar Occidentale (iscritti nel 2017)
                                                                                                                                                                                                                                     31 m   s. silvEstro
                                                                                                                                                    Sito seriale transnazionale (Peschiera del Garda, Bergamo e Palmanova)
                                                                                                                                                    organizzato in ampie ed innovative fortificazioni progettate per
                                                                                                                                                    la protezione di Venezia, la più estesa delle Repubbliche Marinare.
                                                                                                                                                    Nell’illustrazione: veduta aerea di Palmanova.
   24   25   26   27   28   29   30   31   32