Page 9 - Rassegna 2020-3
P. 9

Un argomento che viene affrontato dal professor Giandomenico Salcuni
               e dal dottor Felice Piemontese nella duplice luce della giurisprudenza europea
               e di quella costituzionale nazionale e con particolare riferimento ai profili di
               possibile violazione delle finalità rieducative della pena affermate nella Carta
               costituzionale.
                     I professori Adriano Schimmenti, Vincenzo Caretti e il dottor Gianluca
               Santoro, esaminano, invece, la delicata tematica della valutazione del rischio di
               recidiva criminale e delle forme di prevenzione discendenti dalla conseguente
               esigenza di tutela sociale. In particolare, nell’evidenziare che metodologie avan-
               zate consentono oggi di affrontare la problematica con sempre più ampi mar-
               gini di successo, descrivono diffusamente proprio uno dei più efficaci e affida-
               bili strumenti di analisi del rischio di recidiva ossia The Historical Clinical Risk
               Management.
                     Il professor Giorgio Spangher ci riassume, poi, in una breve nota le limi-
               tazioni delle quotidiane, ordinarie attività dei palazzi di giustizia, imposte dalle
               disposizioni maturate nel contesto dell’emergenza sanitaria del COVID-19.
                     La decretazione del cosiddetto processo da remoto, conseguente al divie-
               to di accesso alle sedi giudiziarie, contempla, tra l’altro, alcuni provvedimenti
               come il differimento dei processi, la sospensione del decorso della prescrizio-
               ne, il prolungamento della durata delle misure cautelari e l’accentuazione delle
               procedure camerali non partecipate, con esclusione di quelle attività più urgen-
               ti, svolte comunque per via telematica. Si tratta di misure in questo momento
               oltremodo necessarie, che richiedono, tuttavia, l’impiego di cospicue risorse
               finanziarie.
                     Anche la rubrica dedicata alla tutela ambientale offre interessanti oppor-
               tunità di conoscenze e riflessioni.
                     Un primo lavoro, a cura del Professor Orazio Ciancio, concerne il tema
               della gestione del patrimonio forestale e della cultura del bosco, non confinabile
               nell’idea di insieme di alberi, quanto, piuttosto, come sistema biologico com-
               plesso, con proprie connotazioni specifiche, da studiare e governare con un
               nuovo approccio.
                     Strettamente correlata al tema precedente, viene invece proposta dal pro-
               fessor Piermaria Corona un’analisi della nuova disciplina di riferimento per la
               salvaguardia del patrimonio forestale nazionale, come inquadrata nel decreto
               legislativo 34/2018.
                     Il  provvedimento  normativo  mira  ad  assicurare  l’indirizzo  unitario  e  il
               coordinamento  nazionale  in  materia  di  foreste  e  filiere  forestali,  anche  nel
               rispetto degli impegni assunti a livello internazionale ed europeo.


                                                                                          5
   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14