Page 74 - Silvae_copertina_fronte.tif
P. 74

Conclusioni

                            Lo studio mostra quanto elevata sia  la ricchezza floristica, sotto il
                        profilo orchidologico, del territorio di Santeramo in Colle qui
                        doviziosamente illustrata. Rilevante è il numero di taxa (52 unità) a cui si
                        deve aggiungere la straordinaria presenza di ibridi già noti (27 unità) e di
                        quelli nuovi (11 unità). Sotto il profilo scientifico viene evidenziata l'elevata
                        tendenza a fenomeni di ibridazione, indice di una contemporanea presenza
                        di più taxa e di fenomeni micro-evolutivi che portano alla formazione di
                        numerosi ibridi, in alcuni casi "doppi" e di fenomeni introgressivi indicati
                        dal fatto che numerosi ibridi si sono mostrati "non determinabili" poiché
                        dovuti a più processi successivi di ibridazione e ricombinazione di caratteri.
                        Si evidenzia, altresì, che taluni ibridi, pur originandosi dagli stessi parentali,
                        si presentano con forme e colori diversi a seconda del prevalere dei caratteri
                        del parente maschile o femminile. Il caso ci sembra particolarmente
                        interessante poiché nelle stesse aree si sovrappongono areali di specie molto
                        rare ed endemiche (Ophrys exaltata subsp. mateolana, O. tarentina, ecc.) e
                        di ambienti molto diversi (prati, garighe, macchieti e boschi) che con ogni
                        probabilità creano le condizioni favorevoli allo sviluppo di insetti
                        impollinatori. Pertanto l'area è da monitorare negli anni successivi per
                        meglio evidenziare le tendenze micro-evolutive in atto.
                            L'area si mostra, altresì, estremamente interessante sotto il profilo
                        conservazionistico, quale prezioso sito ricco di biodiversità orchidologica.
                        Pertanto pone anche la necessità imprescindibile di appropriati interventi di
                        tutela.




























                                                                   I quaderni di SILVAE.IT – Pagina 70
   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79