Page 6 - Rassegna 2025-1
P. 6
Il Tenente Colonnello Vincenzo Ferrara, Comandante del Gruppo
Carabinieri PM Marina Militare di Napoli e il Maresciallo Ordinario Giovanni
Saviello, Comandante Nucleo Carabinieri Parco di Castellabate, riflettono sulle
norme a protezione degli animali, volgendo lo sguardo al bene giuridico di categoria.
L’arresto in flagranza differita nella nuova legge sulla violenza di genere è
il tema trattato dalla Professoressa Antonella Marandola, Ordinario di Diritto
processuale penale presso l’Università del Sannio. Il Sottotenente Vincenzo
Minnella, frequentatore del 6° Corso Applicativo Biennale, ci parla, invece, del
Cybersecurity e Intelligenza Artificiale, come alleanza indispensabile per la sicu-
rezza del futuro.
Sui principali profili innovativi del riordino dei ruoli ci parla, invece, il
Tenente Colonnello Raffaele Romano, Comandante dei corsi di formazione
della Scuola Ufficiali, con un contributo intitolato I nuovi dirigenti del comparto
difesa e sicurezza.
Chiude la rubrica il Professor Giorgio Spangher con una delle più significa-
tive novità della riforma Cartabia, con l’articolo La liberazione anticipata si
applica anche ai condannati alla pena sostitutiva dei lavori di pubblica utilità.
Il contributo dedicato all’area agro-eco-ambiente del Colonnello Alfredo
Antro, Capo Ufficio Personale della Scuola Ufficiali, illustra analisi e prospettive
del Climate change litigation e greenwashing, sul sempre più attuale tema del
cambiamento climatico. Il rapporto tra anonimato online e sicurezza è l’argo-
mento esaminato dall’Ingegnere Daniele Bonucci, ufficiale della Riserva
Selezionata in congedo e dal Dottore Giacomo D’Alfonso, analista di intelligence
ed esperto in data protection, nella rubrica “Scientiae”.
Spostando l’attenzione sul versante internazionale, il Maggiore Danilo
Ciampini, Capo Sezione della Gestione Patrimoniale della Legione Carabinieri
Servizio Amministrativo di Bolzano, si sofferma sul ruolo delle milizie nella defi-
nizione dello scenario libico.
Nella rubrica “Informazioni e Segnalazioni”, troviamo tre lavori rispettiva-
mente dedicati alla recente riforma che disciplina l’allontanamento dei minori
dalla casa familiare in situazioni di criticità, a firma del Sottotenente Riccardo
Rossetti, Frequentatore del 31° Corso di Perfezionamento; al potere delle Soft Skills
nell’era dell’intelligenza artificiale, realizzato dal Tenente Colonello Fabio Falco,
Insegnante Aggiunto alla cattedra di Etica, Leadership e Comunicazione e
Insegnante Aggiunto a quella di Diritto Militare presso la Scuola Marescialli e
Brigadieri dei Carabinieri di Firenze; infine un excursus storico sulla figura del Capo
della Stato dagli albori della Repubblica ai giorni nostri, stilato dal già Consigliere
Capo Servizio Presidenza Repubblica, Avvocato Professore Tito Lucrezio Rizzo.
4