Page 5 - Rassegna 2025-1
P. 5

EDITORIALE

                                                                      om’è consuetudine, il
                                                                      primo fascicolo del-
                                                              Cl’anno si apre con gli
                                                         interventi del Comandante della
                                                         Scuola, del Comandante Generale e
                                                         del Sottosegretario di Stato alla
                                                         Difesa, tenuti il 4 marzo scorso in
                                                         occasione della cerimonia di inaugu-
                                                         razione    del     nuovo     Anno
                                                         Accademico, alla presenza di alte cari-
                                                         che dello Stato, tra cui il Presidente
                                                         del   Consiglio    dei    Ministri,
                                                         Onorevole Giorgia Meloni.
                                                              Seguendo la prassi consolida-
                                                         ta nel tempo, la mia illustrazione
                                                         sommaria sugli  aspetti salienti
                                                         delle attività condotte e delle pro-
               gettualità sviluppate presso la Scuola Ufficiali Carabinieri ha dato avvio alla
               cerimonia.
                    Successivamente, ha preso la parola il Comandante Generale dell’Arma dei
               Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo, che ha tracciato un
               ampio quadro generale sulla missione dell’Arma dei Carabinieri e delineato le
               linee guida che ne orienteranno l’attività nel futuro.
                    Infine, nel dichiarare aperto l’Anno Accademico, il Sottosegretario di Stato
               alla Difesa, Onorevole Isabella Rauti, si è soffermata sull’importanza della forma-
               zione, un vero e proprio dominio strategico, nella prospettiva di agire sempre di
               più come Sistema Paese.
                    La rubrica dedicata alla dottrina apre con un contributo sull’evoluzione del
               concetto di sicurezza pubblica in Italia, a firma del Sottotenente Federica Cerino,
               frequentatrice del 6° Corso Applicativo Biennale a cui segue un contributo sul-
               l’annoso fenomeno del caporalato del Tenente Chiara Gaglione, frequentatrice
               del 7° Corso di Formazione Ruolo Forestale.
                    La necessità di una efficiente governance, nella gestione dell’ordine e della
               sicurezza pubblica in aree urbane particolarmente complesse, per la tutela della
               civile convivenza, è invece il lavoro del Sottotenente Andrea De Paduanis, fre-
               quentatore del 6° Corso Applicativo Biennale.

                                                                                          3
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10