Page 5 - Rassegna 2024-4_1
P. 5

EDITORIALE

                                                                    iamo  giunti  alla  fine  di
                                                                    un 2024 pieno di tensio-
                                                              Sni,  mantenendo  intatta
                                                         la fede e la speranza di iniziare un
                                                         nuovo  anno  ove  la  colomba  della
                                                         Pace  possa  finalmente  tornare  a
                                                         volare sui tanti territori attraversati
                                                         dalla guerra e dalla sofferenza.
                                                              Auspico,  dunque,  che  il  2025
                                                         possa riportare equilibrio e serenità
                                                         nella  comunità  internazionale  e  di
                                                         riflesso  in  quella  nazionale,  per
                                                         affrontare le tante sfide e anche le
                                                         tante  opportunità  che  l’evoluzione
                                                         incalzante  dei  tempi  riserva
                                                         all’Umanità.
                    Con questo pensiero auguro di cuore a tutti i nostri lettori ogni bene desiderato.
                    All’operosa  Redazione  della  Rassegna  l’augurio  di  buon  lavoro  per  il
               nuovo anno, unito alla rinnovata gratitudine per la meritoria attività svolta e per
               le tante iniziative realizzate nell’anno che volge al termine, che hanno riscosso
               successo e conseguenti appaganti soddisfazioni, tra cui ricordo gli inserti spe-
               ciali sul ruolo dell’Arma dei Carabinieri nel 1944, che seguono quello riferito al
               1943 e precedono quello conclusivo della collana, in corso di pubblicazione,
               relativo agli accadimenti del 1945.
                    L’ultimo  numero  della  Rassegna  dell’Arma  dei  Carabinieri  per  il  2024
               accoglie  al  suo  interno  l’inserto  dedicato  alle  insidie  della  rete  curato  dal
               Sottotenente  Elisa  Malangone,  Ufficiale  Addetto  presso  l’Istituto  di  Studi
               Professionali e Giuridico Militari.
                    L’Ufficiale ha coordinato i contributi su questioni e aspetti correlati al
               fenomeno dell’odio che si diffonde attraverso le piattaforme digitali e i social media.
               L’inserto  raccoglie  i  testi  di:  Gloria  Mancini,  Avvocato  del  Foro  di  Roma,
               Manuela  Marchetti,  Psicologa  e  Criminologa  e  Enrico  Labella,  Avvocato
               dell’Autorità  Garante  della  Concorrenza  e  del  Mercato,  oltre  a  quello  della
               curatrice.

                                                                                          3
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10