Page 49 - Notiziario Speciale 9 maggio
P. 49

CADUTI NELLA LOTTA AL TERRORISMO


















            21 GENNAIO 1982,  MONTERONI D’ARBIA (SI)                    CARABINIERE AUSILIARIO EURO TARSILLI

                                                                                            Nato  a  Belvedere  Ostrense
            La mattina del 21 gennaio 1982, i Carabinieri Ausiliari                         (AN) il 18 settembre 1962, si
            Giuseppe  Savastano  ed  Euro  Tarsilli,  entrambi  in                          arruola  nell’Arma  nel  1981
            forza alla Stazione di Monteroni d’Arbia, a sud di                              come  Carabiniere  ausiliario.
            Siena, svolgevano servizio di pattuglia perlustrativa                           Viene destinato alla Stazione
            insieme al Maresciallo Capo Augusto Barna, coman-                               di Monteroni d’Arbia (SI). E’
            dante della Stazione di Murlo. Verso le 10:30, venivano                         decorato di Croce al Valor Mi-
                                                                                            litare “alla memoria” concessa
            avvertiti dalla Centrale Operativa che, poco prima,                             in data 4 maggio 1983.
            in  una  banca  alla  periferia  di  Siena,  tre  individui                     Al suo nome è intitolata la ca-
            armati avevano perpetrato una rapina di 6.000.000                               serma della Stazione Carabinieri
            di lire. Il caposervizio decideva di effettuare un posto                        di Monteroni D’Arbia (SI), in-
            di blocco in località Fede di Monteroni d’Arbia, sulla                          sieme al Carabiniere Ausiliario
                                                                                            Giuseppe Savastano.
            statale 2 “Cassia”. Fermata una corriera di linea pro-
            veniente da Siena, i due carabinieri si disponevano ri-      CARABINIERE AUSILIARIO GIUSEPPE SAVASTANO
            spettivamente  alle  estremità  anteriore  e  posteriore
            del mezzo mentre il maresciallo saliva a bordo.                                 Nato a Viterbo il 10 giugno
                                                                                            1961,  si  arruola  nell’Arma
            Qui il sottufficiale notava due giovani, un ragazzo e                           nel  1981  come  Carabiniere
            una ragazza, che si scambiano effusioni in modo tale                            ausiliario. Viene destinato alla
            da dare l’impressione di non voler farsi riconoscere.                           Stazione di Monteroni d’Arbia
            Insospettito, li invitava a scendere.                                           (SI). E’ decorato di Croce al
            I due aderivano, raggiungendo l’automezzo militare                              Valor Militare “alla memoria”
                                                                                            concessa  in  data  4  maggio
            seguiti  dal  sottufficiale  che,  poco  dopo,  iniziava  a                     1983 e di Medaglia d’Oro di
            perquisirli. Per aiutare il comandante, i due carabinieri                       vittima del terrorismo.
            si avvicinavano all’autoradio, ma venivano prodito-                             Al suo nome sono intitolate
            riamente  e  mortalmente  attinti  da  colpi  d’arma  da                        le caserme delle Stazioni Ca-
            fuoco esplosi da un altro individuo che, nel frattempo,                         rabinieri di Bolsena (VT) e di
                                                                                            Monteroni D’Arbia, quest’ul-
            ero sceso dalla corriera e si trovava alle loro spalle.                         tima  insieme  al  Carabiniere
            Lo  stesso,  quasi  simultaneamente,  colpiva  anche  il                        Ausiliario Euro Tarsilli.
            maresciallo  il  quale  però,  sebbene  ferito,  reagiva
            esplodendo a sua volta una raffica di pistola mitra-
            gliatrice Beretta PM 12, uccidendo il malvivente e fe-  “Comunisti organizzati per la liberazione proletaria”
            rendo la donna. Lasciato a terra il bandito ucciso, i   (C.O.L.P.) e arrestati.
            complici, sei in totale, si allontanavano a bordo di un  I  Carabinieri  Tarsilli  e  Savastano  saranno  decorati
            furgone  che  si  trovava  fermo  dietro  la  corriera,  con Croce al Valor Militare “alla memoria”. Al Ma-
            sottratto al proprietario. Gli stessi verranno successi-  resciallo Barna sarà concessa la Medaglia d’Argento
            vamente  identificati  come  appartenenti  al  gruppo   al Valor Militare.




                                                               NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. SPECIALE ANNO II 49
   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54