Page 105 - Notiziario 2019-3
P. 105
ALMANACCO
MESSAGGIO DELLE ORE 22:35 DEL 17 GIUGNO 1919
degli edifici pubblici sensibili. Alle operazioni concorse alle ore 16, giunsero cinque uomini con le automobili
anche uno squadrone di Cavalleria. che iniziarono un comizio avanti una cinquantina di
Da più parti si vociferava che il movimento anarchico si persone nel tentativo di estendere le agitazioni in quella
fosse esteso anche ai comuni limitrofi (Arcola e Vezzano) zona. All’invito del brigadiere di recarsi in un luogo
e alle campagne dell’entroterra. Al riguardo furono privato uno dei cinque individui esplose alcuni colpi di
allertati i comandi dipendenti dalla Compagnia. Si pistola che colpirono alla base cranica il povero Vannini,
diceva che a Santo Stefano di Magra già era pronta la deceduto di lì a poco, mentre altri due colpi sparati da
lista dei negozi da devastare e che alcuni facinorosi sa- un altro manifestante ferirono gravemente il brigadiere
rebbero giunti da La Spezia. La gente del luogo si Blanc. Dopo il fatto delittuoso i responsabili si dileguarono
allarmò e chiese l'intervento dei Carabinieri. Sul posto in diverse direzioni. Le indagini dei giorni successivi
furono inviati il Brigadiere Antonio Blanc e il Carabiniere portarono all'arresto di oltre cento persone per i fatti av-
Vincenzo Vannini della Stazione di Sarzana e cinque venuti in città e dei cinque responsabili della morte del
soldati del Regio Esercito. Per due giorni a Santo Stefano Vannini e del ferimento del Blanc.
di Magra non si vide nessuno, poi, il pomeriggio del 13, Giovanni Salierno
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO IV 105