www.carabinieri.it

Rivista tecnico-scientifica ambientale dell'Arma dei Carabinieri                                                            ISSN 2532-7828

Anno 2025

- 1 Gennaio - Aprile                     1) Pdf

Anno 2024                                   

- N.1 Gennaio - Aprile                  1) Pdf

- N.2 Maggio - Agosto                 2) Pdf

- N. 3 Settembre - Dicembre      3) Pdf

PRIMO PIANO
  1. LA SFIDA SISTEMICA DELLA SICUREZZA CLIMATICA PER LA DIFESA MODERNA  ​
    LA SFIDA SISTEMICA DELLA SICUREZZA CLIMATICA PER LA DIFESA MODERNA ​
    Il cambiamento climatico è ormai un fattore strategico che ridefinisce le priorità e i modelli della difesa moderna. Questo...


     
  2. L’ ETICA FORESTALE NELLE IDEE E NELLA REALTÀ
    L’ ETICA FORESTALE NELLE IDEE E NELLA REALTÀ
    I principi dell’etica forestale, basati essenzialmente su una dimensione di armonia tra l’uomo e la natura, hanno prodotto il...


     
  3. BIOTERRORISMO ALIMENTARE
    BIOTERRORISMO ALIMENTARE
    PRESENTE, PASSATO E FUTURO DELLA CONTAMINAZIONE INTENZIONALE E DELLE RELATIVE PROCEDURE DI MITIGAZIONE Dall’interazione del...


     
  4. “ARCHEOLOGIA FORESTALE” NEI BOSCHI DELLE ALPI
    “ARCHEOLOGIA FORESTALE” NEI BOSCHI DELLE ALPI
    Nel corso degli ultimi decenni, in particolar modo a partire dagli anni seguenti il secondo conflitto bellico mondiale, nel...


     
  5. LA GESTIONE FORESTALE A(DA)TTIVA E L’ADDIZIONALITÀ
    LA GESTIONE FORESTALE A(DA)TTIVA E L’ADDIZIONALITÀ
    La “politica forestale” rientra a pieno titolo tra le politiche strategiche nazionali, atteso che i boschi in Italia coprono...


     
  6. LA SVOLTA AMBIENTALE CON LA NATURE RESTORATION LAW
    LA SVOLTA AMBIENTALE CON LA NATURE RESTORATION LAW
    La recente approvazione della Nature Restoration Law (Regolamento UE 2024/1991), apre concrete possibilità di ripristino del...