Page 103 - Layout 1
P. 103
I Quaderni I,LV}Eut
NORME EDITORIALI
1. PRESENTAZIONE DEGLI ARTICOLI
Tutti i lavori dovranno essere presentati in formato elettronico. Il file del manoscritto, comprensivo delle tabelle e
delle legende delle figure, deve essere redatto in formato Word per Windows e spedito via mail all'indirizzo di posta
della rivista.
2.PRIMA PAGINA
Deve riportare:
• Titolo del lavoro
• Cognome e nome degli autori
• Qualifica
• Istituzione di appartenenza
• In caso di più autori indicazione del referente per le comunicazioni
• Riassunto in lingua italiana ed in lingua inglese non eccedente le 300 parole
• Segnalazione da 3 a 5 parole chiave in italiano ed in inglese
3.TESTO
La struttura del testo prevede un'articolazione in sezioni. Il capoverso deve avere un propria unità e deve essere se
gnalato da un rientro al suo inizio; è preferibile evitare capoversi troppo brevi.
4.NORME
• Interlinea singola
• Carattere Times New Roman
• Dimensione del carattere 12 pt
• Margini di 2 cm
• Pagine numerate
• Carattere corsivo per i nomi scientifici e per le parole in lingua straniera
• Uso moderato di abbreviazioni che dovranno essere definite per esteso alla prima citazione
• Utilizzo del S.I. (Sistema Internazionale) per le unità di misura
• Riferimento agli standard IUFRO nell'uso di simboli relativi alle scienze forestali.
• Utilizzo di numeri arabi per la citazione di figure e tabelle nel testo
5.FIGURE, FOTOGRAFIE, GRAFICI E TABELLE
Sono accettati un massimo di 6, fra fi gu re, fotografie, grafici e tabelle. Fotografie, figure, tabelle e grafici devono
essere realizzati tenendo in mente le dimensioni di un foglio word. Figure, fotografie grafici e tabelle devono essere
presentati in files separati senza didascalie. Le didascalie devono essere fornite, in italiano e in inglese, in un file a
parte, in formato Word.doc per W i ndows, oppure insieme al testo alla fine dell'articolo.
Figure - Le fi gur e devono essere fornite su supporto elettronico nel seguente formato immagine: jpg. Per le fi gu re
è necessario spedirle in formato fotografico.
• Fotografie - Le fotografie devono essere fornite su supporto elettronico in uno dei seguenti formati immagine:
jpg,. Per le fotografie in b / n è ottimale la risoluzione in 300 dpi .. Le foto od altro non dovranno superare i 2
megabyte.
• Grafici - I grafici devono essere forniti in formato jpg, le linee non dovrebbero essere più sottili di 0,25 pts e i
retini avere una densita' di almeno il 10%.
• Tabelle - Le tabelle devono essere fornite in formato Word.doc per Windows.
6. RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
Citare nel testo eventuali riferimenti bibliografici indicando in maiuscoletto il nome dell'autore e l'anno di pubblica
zione. Nel caso di più di due autori, indicare il nome del primo autore se ito da et al.
gu
Tutti i riferimenti citati nel testo devono essere elencati alfabeticamente alla fine del lavoro indicando nell'ordine: co
gnome e iniziale del nome dell'autore o degli autori (in maiuscoletto), anno di pubblicazione, titolo per esteso in
lingua originale (in corsivo), dati bibliografici preferibilmente senza abbreviazioni.