Page 6 - Rassegna 2024-3
P. 6

L’impiego di modelli econometrici in supporto dell’attività di intelligence nella lotta
             al fenomeno del riciclaggio della Dottoressa Roberta Maruca, Business Analyst pres-
             so Accenture, e del Tenente Francesco Benedetto Sberna, Comandante della
             Tenenza di Melito di Napoli, sottolinea quanto sia importante un costante
             aggiornamento  del  quadro  normativo  per  fronteggiare  tale  fattispecie  di
             reato.
                  Un altro problema sociale che investe il campo del diritto strettamente
             connesso con il riciclaggio è l’usura, di cui parla il Tenente Giovanna Mazzeo,
             in servizio presso il Raggruppamento Operativo Speciale di Roma, nel suo ela-
             borato intitolato Dall’usura come peccato contro Dio all’usura bancaria. Evoluzione di
             un reato contro il patrimonio.
                  Spostando l’attenzione sulla responsabilità amministrativa dei dipendenti
             pubblici l’Avvocato Gianandrea Maria Perrella, del Foro di Napoli, tocca la
             questione de La responsabilità amministrativa e il danno da disservizio nelle Forze di
             Polizia.
                  Il Dottore Rosario Scalia, Presidente Aggiunto Onorario della Corte dei
             Conti, tratta del giusto richiamo alle visioni dei suoi massimi rappresentanti istituzionali
             ne La funzione del controllo indipendente della Corte dei conti, mentre il Professore
             Giorgio Spangher espone alcune brevi considerazioni in tema di esecuzione delle pene
             attinenti alla Riforma Cartabia.
                  Chiudono la rubrica alcune considerazioni sul nuovo Regolamento sulle spedi-
             zioni di rifiuti che detta norme più severe per l’esportazione dei rifiuti di plastica, a firma
             della Dottoressa Valentina Vattani.
                  La rubrica Agro Eco Ambiente accoglie alcune considerazioni del Tenente
             Colonnello Luca Stella, Comandante Gruppo Carabinieri Forestale di Cuneo,
             sulla  problematica  coesistenza  tra  “green”  e  sostegno  economico  agli  agricoltori,  ne
             l’Evoluzione normativa e strategica della Politica Agricola Comune.
                  Da ultimo, il contributo dedicato alle “Informazioni e Segnalazioni” del
             Tenente  della  Riserva  Selezionata  Dario  Raffaele  Cosmi,  Capo  Sezione  -
             Trattamento Economico degli Ufficiali Generali presso la Direzione Generale
             per il Personale Militare del Ministero della Difesa, approfondisce il tema della
             disciplina del Golden Power, in merito alle sfide del Paese per la tutela della sicurezza
             nazionale tra Cybersecurity e Intelligenza Artificiale.
                  Nelle ultime pagine, le recensioni di quattro volumi: Almanacco 1923-2023,
             Aeronautica Militare, In volo verso il futuro; La svolta della Russia. Allineamenti interna-
             zionali e politiche revisioniste nel XXI secolo, di Mara Morini e Gabriele Natalizia; 8



             4
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11