Page 6 - Rassegna 2023-4
P. 6
dell’Avvocato del Foro di Genova Giuseppe Maria Gallo e del Sottotenente
Giovanni Simeone, Comandante della Tenenza di Cologno Monzese. Il
Colonnello Fausto Bassetta e l’Avvocato Edoardo Boursier Niutta, già Redattori
Capi della nostra rivista, presentano alcune considerazioni sulla natura complessa
dell’azione disciplinare di corpo.
La Dottoressa Maria Laura Guarnieri, Ricercatrice presso l’Università
“Magna Graecia” di Catanzaro, parla del rapporto tra azione civile e azione penale,
mentre il Professor Giorgio Spangher ci propone le sue riflessioni dal titolo il
Processo penale: sempre più asistematico. La rubrica si conclude con un articolo dedi-
cato alla ‘Ndrangheta letta come fenomeno antropologico, sociale e psicologico a firma del
Maggiore Francesco Manzone e del Capitano Ludovico Paterni rispettivamente
Comandante del Nucleo Operativo Ecologico di Genova e della Compagnia di
Petilia Policastro e un altro studio dedicato alla responsabilità da reato degli enti per
i reati di criminalità organizzata e la confisca, firmato dalla Dottoressa Gilda Danila
Romano, Giudice presso il Tribunale di Catanzaro, dal Sottotenente Mirco
Granocchia, Comandante della Tenenza di Casalnuovo di Napoli, e dal
Maresciallo Ordinario Marilena Turchetta, addetto al NAS di Roma.
Il tema della responsabilità del proprietario non colpevole tra risarcimento del danno
ambientale e messa in sicurezza del sito contaminato è studiato dal Tenente Colonnello
Vitantonio Masi, Comandante del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale,
Agroalimentare e Forestale (NIPAAF) di Frosinone.
Per la rubrica Scientiae, il Dottor Andrea Trentini e il Sottotenente della
Riserva Selezionata Giuseppe De Martino parlano di Videosorveglianza e tutela della
privacy nelle Smart City, mentre il Dottor Vanni Lopresto, Primo Ricercatore in ser-
vizio presso l‘Agenzia Nazionale per le nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo
Sostenibile (ENEA), presenta alcune riflessioni sulla valutazione dei rischi derivanti
dai campi elettromagnetici emessi da jammer portatili per limitare gli attacchi dei droni.
Il Sottotenente Alessandro Caruso, in Informazioni e Segnalazioni, presenta bre-
vemente una nuova pronuncia della Cassazione - Sezioni Unite Penali in materia di rap-
porti tra sequestro preventivo preordinato alla confisca tributaria e procedura fallimentare.
Nelle pagine della Rassegna compare anche una breve sintesi degli inter-
venti tenutisi nel corso del Convegno Storico “1943, tra Guerra e Resistenza”
organizzato dallo Stato Maggiore della Difesa e ospitato dalla Scuola Ufficiali.
Il Sottotenente della Riserva Selezionata Elisa Malangone, in forza
all’Istituto di Studi Professionali e Giuridico-Militari della Scuola, segnala come
è stata ricordata la ricorrenza della giornata internazionale per l’eliminazione della vio-
lenza contro le donne, svoltasi alla Scuola Ufficiali.
4