Page 11 - Rassegna 2020-3
P. 11
Tra gli altri si ricorda l’esempio del Generale dei Carabinieri Reali MOVM
Filippo Caruso e della sua organizzazione romana clandestina, attivamente
impegnata contro l’invasore. Arrestato dalla polizia tedesca nel maggio 1944 e
rinchiuso nel carcere delle SS di via Tasso, resistette alle torture senza parlare,
riuscendo poi a fuggire durante l’entrata nella Capitale delle truppe alleate.
Concorrono, nel mosaico dei lavori editoriali che presentiamo, alcuni
nostri Ufficiali con personali contributi di studio.
Il Capitano Francesco Abbate ci conduce nel campo medico, nello speci-
fico ambito della neurochirurgia, un settore in continua evoluzione che oggi
riserva nuove e rassicuranti soluzioni d’intervento, utilizzate in modo crescente
nella cura dei disturbi del movimento, come ad esempio il morbo di Parkinson,
attraverso la stimolazione profonda cerebrale meglio nota come Deep Brain
Stimulation (DBS) idonea ad assicurare un miglior controllo della patologia e
della qualità della vita.
L’occasione è utile per rammentare che presso il Centro
Polispecialistico del Comando Generale è stato istituito un servizio di neu-
rochirurgia, al quale può accedere tutto il personale che abbia bisogno di un
consulto diagnostico.
Il Tenente Raffaele Castanò ci propone, invece, un suo studio, di taglio
operativo, sull’attività investigativa tesa alla lotta alla corruzione nelle società a
partecipazione pubblica. Tale fenomeno corruttivo, che troppo spesso conta-
mina le attività di gestione amministrativa dei servizi pubblici, suggerisce un
intervento di modifica legislativa che superi la frammentaria disciplina di settore
attraverso meccanismi preventivi che scoraggino a monte la commissione di
possibili atti di corruttela da parte degli organi di gestione societaria.
Resta lo spazio per un invito alla lettura con recensioni di ultime opere
bibliografiche, tra cui quelle che riportano molti di noi ai ricordi cari del periodo
di formazione vissuto tra le mura del Rosso Maniero, che ospita, da 233 anni, a
Napoli, la Scuola Militare Nunziatella. A questo nobile Istituto abbiamo voluto
dedicare anche la riproduzione di una raffinata incisione con tecnica calcogra-
fica, che raffigura l’austero portale di ingresso.
Infine, un inserto per onorare la memoria di uno dei figli più amati
dell’Arma.
Nel Centenario della sua nascita abbiamo voluto ricordare la figura del
Vice Brigadiere MOVM Salvo D’Acquisto, luminoso esempio di Uomo e di
Carabiniere, sapientemente tratteggiata dal vaticanista e saggista Saverio Gaeta,
che arricchisce le sue ricche e profonde riflessioni con eloquenti documenti e
scritti autografi del martire.
7