Page 256 - Rassegna 2018-4
P. 256
Dalla Chiesa. Storia del generale dei carabinieri che sconfisse il
terrorismo e morì a Palermo ucciso dalla mafia
di Andrea Galli
Recensione del Tenente Laura Secchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I 237
La Grande Guerra segreta sul fronte italiano (1915-1918).
La communication intelligence per il Servizio Informazioni
diCosmo Colavito e Filippo Cappellano
Recensione della Professoressa Maria Gabriella Pasqualini. . . . . . . . . . . . . . . II 226
Finalmente dopodomani, breve storia dei prossimi vent’anni
di Jacques Attali
Recensione del Generale di Brigata Rosario Castello. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . II 228
Tra carte e caserme: gli archivi dei Carabinieri Reali (1861-1946)
di Flavio Carbone
Recensione del Dottor Riccardo Vommaro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . II 229
70° Anniversario della Polizia Stradale - Dalla Costituzione al terzo
millennio
di Raffaele Camposano
Recensione del Tenente Colonnello Flavio Carbone. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . II 234
Il Capitano Ercolessi, la spia dei francesi. L’avvincente storia di
spionaggio militare che sconvolse l’italia nel primo Novecento
di Vincenzo Caruso
Recensione del Tenente Colonnello Flavio Carbone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . III 244
La Gendarmeria Vaticana. Dalle origini ai nostri giorni
di Sandro Barbagallo e Cesare Catananti
Recensione del Tenente Colonnello Flavio Carbone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . III 246
Fascisti sul mare. La Marina e gli ammiragli di Mussolini
di Fabio De Ninno
Recensione del Professore Mariano Gabriele . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . III 248
L’Islam non è terrorismo
di Francesca Maria Corrao e Luciano Violante
Recensione del Professore Eugenio Zaniboni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . III 253
254