Page 319 - Rassegna 2017-3
P. 319

LIBRI



                                       per  le  narrazioni  di  quel  rizzazione  e  di  diffusione.
                                       corpo a cui pure egli stesso  Infatti,  già  nel  2005  era
                                       appartenne.               apparso sempre per i tipi di
                                       Fondatore e direttore della  Cleup   il    volume
                                       Rivista  di  fanteria,  fu  un  “Domenico  Guerrini  -  Le
                                       prolifico autore di storia ed  carte e i libri” in cui sono
                                       ebbe  anche  la  capacità  di  contenuti   l’inventario
                                       affrontare questioni dell’at-  archivistico  delle  carte  di
                                       tualità  militare  del  tempo;  Guerrini e il fondo librario
                                       ma Guerrini fu soprattutto  giunti  all’Archivio  Storico
                                       un  ufficiale  dell’Esercito  comunale   di   Fratta
                                       italiano, entrò nel Corpo di  Polesine con una presenta-
                                       Stato  Maggiore  sebbene  zione  del  fondo  librario
                                       non  avesse  fatto  la  Scuola  presso  la  Classense  di
             Domenico Guerrini -       Militare di Modena e pro-  Ravenna  sempre  legato
             uomo d’armi e di lettere  gredì nella carriera sino ad  all’ufficiale.
                                       indossare i gradi di genera-  Con il volume in questione,
             Maria Lodovica Mutterle   le  di  divisione  sul  fronte  invece,  le  curatrici  guarda-
             Amelia Zagato             italiano nel corso del primo  no e presentano l’uomo sin
                                       conflitto mondiale.       dalla sua provenienza fami-
             Cleup s.c.,               Una figura dunque nota (a  liare e, attraverso contributi
             2017, pagg. 254           pochi)  ma  sconosciuta  ai  qualificati,  ne  sono  stati
             euro 22,00                più e che le due curatrici, il  tracciati  alcuni  profili  più
                                       comune  di  Fratta  Polesine  accurati; ad esempio, si cita
             Recensione a cura del     (ove le sue carte sono giun-  lo  storico  militare  (Piero
             Ten. Col. Flavio Carbone (*)  te) e la biblioteca Classense  Del  Negro),  o  il  ruolo
                                       di  Ravenna  (suo  luogo  di  dell’ufficiale  durante  la
             Domenico Guerrini è noto  nascita)  stanno  promuo-  Prima  Guerra  Mondiale
             al mondo degli storici mili-  vendo in un’ottica di valo-  (Leonardo  Raito),  mentre
             tari  italiani  per  una  parte                     si  è  riservato  uno  spazio
             della  sua  vasta  bibliografia                     alla sua visione di Garibaldi
             che ha sapientemente dedi-                          (Piero Crociani) o alla rap-
             cato alla storia militare nella                     presentazione        dei
             sua accezione più vasta e, in                       Granatieri  di  Sardegna
             particolare,  per  gli  studi                       (Ernesto Bonelli).
             sulla storia dei granatieri di                      Una figura complessa che,
             Sardegna apparsi nel 1902 e                         dopo la carriera militare, si
             ancora  oggi  indispensabili                        è  dedicato  a  quella  civile

              (*) Capo 2ª Sezione Documentazione - Ufficio Storico del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri

                                                                                     317
   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324