Page 136 - 80 storia
P. 136

2.Gli80anniMuseo.qxp_Layout 1  29/10/19  14:05  Pagina 136



     136    80 HO TANTA STORIA -  GLI OTTANT’ANNI DEL MUSEO




                                                           Teca n.3
                                          I LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DEL PALAZZO





            A cominciare dall’autunno 1935 la sistemazione de-   furono i problemi di ordine tecnico, artistico e finan-
            finitiva del Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri  ziario, tutti affrontati con decisiva volontà e tenacia,
            passò dal piano teorico degli studi e delle ricerche a  grazie soprattutto alla determinazione e al sostegno
            quello pratico e risolutivo. Per disposizione dell’al-  del nuovo Comandante Generale Riccardo Moizo.
            lora Comandante Generale Enrico Asinari di San       Egli volle assicurare la realizzazione di un edificio
            Marzano, l’intero edificio di via Crescenzio n. 92 fu  decoroso e rispondente, sia nelle forme architetto-
            destinato all’Istituto e quindi sgomberato dagli uffici  niche esterne sia per ampiezza e disposizione di am-
            del Comando Generale che precedentemente occu-       bienti e rifiniture interne, all’alto valore morale e
            pavano parte della struttura. Il radicale progetto di  storico dell’Istituzione. In particolare tenne a valo-
            restauro fu affidato all’Architetto romano Scipione  rizzare il patrimonio storico del Museo e a garan-
            Tadolini e realizzato dal Genio Militare. Non pochi  tirne la corretta conservazione.
   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141