FOTORACCONTO
ESPLOSIONE DI COLORI
10/08/2020

di Vittorio Giannella


Oltrepassata Forca Canapine appare Piangrande con il suo paesaggio che lascia stupefatti. Sullo sfondo il Monte Vettore sembra un vulcano completamente glabro che domina il piccolo borgo di Castelluccio di Norcia, prima che questa Terra inquieta lo distruggesse quasi completamente


FOTO AP“Primavera d’intorno Brilla nell’aria, e per li campi esulta, Sì che a mirarla intenerisce il core…”

Deve aver visto un posto così Giacomo Leopardi, per avere l’ispirazione di scrivere queste rime indimenticabili, ma è anche vero che luoghi come questi ci trasformano in poeti.

È in primavera, che qui arriva in grande ritardo, che Piangrande di Castelluccio di Norcia, un bacino carsico lungo sette chilometri e largo tre, stupisce per le sue fioriture multicolori. Quando i primi tiepidi venti accarezzano la vasta prateria avviene il miracolo: milioni di corolle trasformano il paesaggio in una titanica tavolozza colorata, tanto da farci sentire parte di un quadro impressionista.

FOTO B

Oltre alle rondini sulla piana compaiono per primi i papaveri che tingono di rosso i campi geometrici, alternati a sgargianti fioriture di fiordalisi, brassici gialli e margherite, dove, ancora piccole in primavera, crescono le minuscole lenticchie di parassiti. Per questa fortuita coincidenza, i contadini non hanno mai utilizzato diserbanti o sostanze chimiche. All’alba, spesso, la piana si copre di leggeri veli nebbiosi, aliti di presenze misteriose.

montagna, preferite dai migliori chef mondiali. Qui a 1.450 metri di quota su terreni pietrosi, calcarei e avari, non arrivano

FOTO C
Dal largo sentiero che sale al Monte Ventosola, ho visto per l’ultima volta, tre anni fa, Castelluccio di Norcia ancora integro, arroccato attorno al poggio. Quando si parla con i tenaci abitanti di questo paesino sommerso dalla neve per molti mesi, si sente dire spesso: “Non importa quanto freddo sia l’inverno, i semi dormono, là sotto la neve, e dopo c’è sempre la primavera”. Poco alla volta l’antico borgo sta rinascendo, grazie anche ai molti turisti che visitano questo luogo, dove dimora la bellezza della natura