• >
  • Media & Comunicazione
    >
  • Rassegna dell'Arma
    >
  • La Rassegna
    >
  • Anno 2003
    >
  • N.3 - Luglio-Settembre
    >
  • Informazioni e Segnalazioni
    >

Riviste

RIVISTE PROFESSIONALI

Itinerari Interni

Sul n. 5, settembre-dicembre 2002, si segnala l’articolo di Roberta Serafini sulla difesa civile. In particolare il saggio si occupa di stati di crisi, interni ed internazionali, di attività connesse con la difesa civile, l’eventuale organizzazione amministrativa della difesa civile, che dovrebbe basarsi sulla figura dei prefetti, e l’importanza di una pianificazione operativa degli interventi in materia.


RIVISTE GIURIDICHE

Materiali per una storia della cultura giuridica

Sul n. 1, giugno 2003, si segnala l’articolo di Giorgio Pino sulle teorie e le dottrine dei diritti della personalità. Il saggio muove dalla definizione dei diritti della personalità per poi analizzare i principali orientamenti dottrinali in materia, con particolare riguardo alle teorie moniste e a quelle pluraliste. Di estremo interesse anche le considerazioni sulla categoria dogmatica entro cui inquadrare i diritti della personalità e le interpretazioni costituzionalmente orientate, in riferimento all’art. 2 Cost.

Giurisprudenza Costituzionale

Sul n. 6, novembre-dicembre 2002, si segnalano gli articoli di: Giuditta Brunelli sulla dichiarazione di illegittimità derivata di norme analoghe come tecnica di tutela dei diritti fondamentali (Corte cost., sent., 12 novembre 2002, n. 445); Diletta Tega sulla pronuncia di illegittimità costituzionale del requisito legale del celibato (o nubilato) per l’accesso alle carriere militari, previsto dalle singole leggi di reclutamento (stessa sentenza); Paolo Carnevale sulla delicata problematica dei rapporti tra le esigenze derivanti dall’emergenza bellica e la tutela dei diritti costituzionalmente garantiti e della loro eventuale sospensione in simili evenienze. L’analisi verte soprattutto sull’applicazione (e sull’applicabilità) dell’art. 78 Cost. e sulla decretazione d’urgenza del Governo.
Rivista Trimestrale di Diritto e Procedura Civile

Sul n. 1, marzo 2003, si segnala l’articolo di Nicola Picari sulle matrici storico - culturali del contraddittorio, con particolare riguardo alle vicende degli ultimi due secoli. Il saggio pone in evidenza come ad una svalutazione del contraddittorio nel XIX secolo e nella prima metà del XX sia seguita una sua recente rivalutazione, nella prospettiva di cardine della ricerca dialettica.

Rassegna Parlamentare

Sul n. 1, gennaio-marzo 2003, si segnalano gli articoli di: Benedetto Conforti sul concetto di guerra giusta e il diritto internazionale contemporaneo. L’illustre autore esamina la particolare tematica secondo una rinnovata prospettiva giusnaturalistica; Fausto Cuocolo sul costituzionalismo e le caratteristiche salienti della nostra Costituzione; Maria Alessandra Sandulli sull’incertezza del diritto e le attuali tendenze della normazione positiva; Alessandro Catelani sulle funzioni e la responsabilità dirigenziale dopo la privatizzazione del rapporto di lavoro dei pubblici dipendenti. Il saggio analizza con particolare rigore i concetti di indirizzo politico e di indirizzo amministrativo, ponendo in risalto la sostanziale unicità della funzione di indirizzo, sia politico che amministrativo.

Diritto militare

Sul n. 4/2002, si segnalano gli articoli di: Luigi Viola sul danno esistenziale nell’ordinamento militare, con particolare riguardo all’assegnazione della sede per il militare di leva, al fenomeno del “nonnismo”e alla qualità della vita nelle caserme; Francesco Zaccaria sul diritto contabile militare, con ampie riflessioni sull’organizzazione di vertice dell’amministrazione della difesa e sulle competenze in materia gestionale dei massimi responsabili tecnici.

Il Foro Italiano

Sul n. 1, gennaio 2003, si segnalano gli articoli di: Gaetano D’Auria sulla natura giuridica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, a seguito della sentenza della Corte costituzionale, 29 maggio 2002, n. 221, pronunciata in merito ad un conflitto di attribuzione promosso dalla Corte dei conti; Emanuele Nicosia sulla discrezionalità legislativa in materia penale e il sindacato di costituzionalità in merito alla proporzionalità e all’adeguatezza allo scopo di sanzioni penali, con particolare riguardo a quanto previsto dagli artt. 30 e 31 della l. 13 settembre 1982, n. 646 (Corte cost., ord., 28 dicembre 2001, n. 442).

Il Foro Amministrativo - C. d. S.

Sul n. 12, dicembre 2002, si segnala la nota di Gabriella Crepaldi sulla motivazione dell’ordine gerarchico militare di trasferimento (Cons. St., sez. IV, 5 luglio 2002, n. 3693).
Sul n. 1, gennaio 2003, si segnala l’articolo di Fulvio Cortese sui profili sostanziali e processuali del risarcimento del danno all’immagine della pubblica amministrazione, con particolare riguardo all’azione di responsabilità amministrativa.

Rivista della Corte dei conti

Sul n. 6, novembre-dicembre 2002, si segnala l’articolo di Paolo Luigi Rebecchi sul principio di separazione fra politica ed amministrazione, con particolare riguardo alle conseguenze relative alla responsabilità amministrativo-contabile.

Rivista italiana di diritto e procedura penale

Sul n. 4, ottobre-dicembre 2002, si segnala l’articolo di Laura Capraro sulle intercettazioni ambientali, svolte nell’ambito delle autovetture private, le eccezionali ragioni d’urgenza che giustificano l’adozione del provvedimento e della necessità della motivazione dei decreti di proroga (Cass., Sez. un., 31 ottobre 2001, n. 32).

L’indice penale

Sul n. 1, gennaio-aprile 2003, si segnalano gli articoli di: Ennio Amodio sulle vicende interpretative ed applicative che hanno visto coinvolto il processo penale, sempre in bilico tra disgregazione del tessuto codicistico e recupero del sistema originario introdotto con il nuovo codice di procedura penale; Alberto Cadoppi sul modello italiano di codice penale. Il saggio illustra lo sviluppo storico del modello dalle origini lombarde sino ai progetti per un nuovo codice penale; Massimo Donini sulle tecniche di degradazione, sul principio di sussidiarietà e sul concetto di non punibilità; Vittorio Manes sul principio di offensività e i suoi riflessi nelle previsioni costituzionali, con particolare riguardo al parametro della ragionevolezza utilizzato dalla Corte costituzionale, e sulla possibilità di una sua codificazione; Alfredo De Francesco sull’erosione del principio della direzione della indagini e del monopolio dell’azione penale del pubblico ministero nel procedimento penale davanti al giudice di pace; Giovanni Luca Perdonò sul momento consumativo nel delitto di favoreggiamento personale e sulle problematiche connesse con la difficoltà di accertamento del confine tra pericolo e tentativo riguardo questa fattispecie penale.

Cassazione Penale

Sul n. 10, ottobre 2002, si segnala l’articolo di Antonio Laronga sull’utilizzabilità probatoria del controllo a distanza eseguito con sistema satellitare (Cass., sez. V, 27 febbraio 2002, n. 16130). La nota a sentenza esamina gli aspetti relativi all’atipicità di questa attività di polizia giudiziaria, alla sua legittimità ed utilizzabilità in sede processuale e il punto controverso concernente l’esatta configurazione giuridica dell’attività preparatoria e della conseguente, eventuale necessità che sia appositamente autorizzata.
Sul n. 12, dicembre 2002, si segnalano gli articoli di: Giuseppe Marra sul tentativo nella rapina impropria, con particolare riguardo all’ipotesi in cui l’agente non porti a compimento la sottrazione della cosa altrui per fatti estranei alla sua volontà e immediatamente dopo eserciti violenza o minaccia per assicurarsi l’impunità (Cass., sez. V, 30 maggio 2001, n. 32445); Domenico Potetti sulla circostanza attenuante della “collaborazione” prevista dall’art. 73, comma 7, d.P.R. n. 309/1990 e sui comportamenti idonei a configurarla (Cass., sez. I, 20 novembre 2001, n. 6487); Guido Furgiuele sui limiti di tipicità della fattispecie di corruzione propria e il recente orientamento della Cassazione in ordine al discrimine tra corruzione propria ed impropria.


RIVISTE DI SCIENZE SOCIALI, POLITICHE E CRIMINOLOGICHE

Rivista italiana di comunicazione pubblica

Sul n. 15, I trimestre 2003, si segnalano gli articoli di: Curzio Cicala e Riccardo Fedriga sulla conoscibilità e l’oscurità della legge, con particolare riguardo agli eventuali rimedi per rendere il testo delle leggi più comprensibile; Paolo Peluffo sul rilancio dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana come caso significativo di progettazione della comunicazione istituzionale.

Sociologia del diritto

Sul n. 1/2003, si segnalano gli articoli di: Tamar Pitch sui rapporti tra guerra e diritto, con particolare riguardo alla differenza tra guerra e conflitto, al ruolo dei diritti umani, dei tribunali e dell’umanitarismo, alla posizione dei rifugiati, dei profughi e dei migranti, alla definizione del nemico come criminale ed alla transizione dal concetto di governo a quello di governance; Adalgisio Amendola sulla globalizzazione e la distinzione tra interno ed esterno, i diritti umani e la retorica dell’umanitarismo e le diverse prospettive tra realismo e cosmopolitismo; Michele Prospero sui concetti di guerra costituente, guerra giusta e guerra preventiva, il ruolo dell’Onu e quello degli Stati Uniti nel contesto internazionale; Bruno Nascimbene e Cecilia Sanna sull’eccessiva durata dei processi in Italia, le conseguenze a livello europeo e le misure adottate dalla autorità nazionali per far fronte al problema.

Rivista Trimestrale di Scienza dell’Amministrazione

Sul n. 1/2003, si segnalano gli articoli: di Marcella Grana sui rapporti tra politica e amministrazione, con particolare riguardo alla rilevanza delle regole giuridiche e delle strutture organizzative; Chiara Di Fede sui crimini ad alta tecnologia e le relative problematiche d’intervento repressivo.