
La scorsa settimana si sparse in tutta Italia una notizia destinata a produrre la più penosa impressione: il colera, questo terribile morbo che si credeva per sempre scomparso dall'Europa civile, si è riaffacciato sul lido adriatico, nella disgraziata Puglia, già provata da molte sventure, tra Bari e Trani. Il centro dell'infezione si manifestò in quest'ultima città, pollatavi, si dice, da una compagnia di zingari provenienti dalla sponda orientale dell'Adriatico. I carabinieri provvidero subito per una accurata disinfezione e isolarono i vagabondi, bruciando le loro masserizie.
(Da "La Settimana Illustrata" del 28 agosto 1910)