
L'università è detta la Sapienza (per epigramma, diceva quello spirito caustico che fu il prof. Lignana). Il giorno in cui cominciarono gli esami, studenti entravano a "infornate" di venti per volta, chiamati a turno, mentre i carabinieri trattenevano gli esaminandi in attesa che sfogavano la loro impazienza con grida, fischi e applausi.
(Da "La Tribuna Illustrata" del 2 luglio 1899)