
La rivista militare del 14 marzo - giorno genetliaco di S.M. il re -fu quest'anno contrassegnata da una cerimonia caratteristica e sommamente interessante.. la consegna della bandiera alla Legione degli Allievi Carabinieri. Nel piazzale del Macao erasi eretto un modesto altare a fianco al quale si schierarono le truppe, e più vicino la Legione degli Allievi Carabinieri. Monsignor Anzino, servito da un accolito, benedì e baciò la bandiera presentatagli dal colonnello Silva, comandante la Legione Allievi, mentre tutte le truppe presentavano le armi e le musiche suonavano l'Inno Reale. Quindi il colonnello consegnò la bandiera al sottotenente anziano, ed insieme si accostarono a S.M., che, rivoltasi alle truppe, tenne un breve discorso, raccomandando al loro coraggio ed alla loro fedeltà quel simbolo della patria e dell'onore militare.
(Da "La Tribuna Illustrata" del 25 marzo 1894)