
I Casi di Sicilia: l'incendio di Pietraperzia. Bande tumultuanti percorsero i paesi in Sicilia gridando abbasso le tasse, bruciando le garette delle guardie daziarie, saccheggiando e devastando le residenze municipali, gli uffici del registro e delle imposte, gli edifizi postali e telegrafici. In qualche luogo, la rivolta passò al saccheggio e all'incendio di case private e anche ad atti di violenza personale. Il disegno mostra l'incendio di Pietraperzia, popolarissima borgata in provincia di Caltanissetta, avvenuto il primo gennaio. I Carabinieri, pur in numero scarso, riuscirono a proteggere la propria caserma dalla folla furibonda, e a portare soccorso ai feriti.
(Da "La Tribuna Illustrata" del 14 gennaio 1894)