Voci dalla Rassegna

Voci dalla Rassegna è una proposta editoriale della redazione della Rassegna dell’Arma dei Carabinieri nata allo scopo di avvicinare il grande pubblico ai temi di tutela della legalità attraverso un altro medium differente e grazie alla collaborazione degli autori degli articoli pubblicati sulla rivista.

La Rassegna dell’Arma dei Carabinieri è la rivista scientifica dell’Arma riconosciuta dall’ANVUR (l’Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema universitario e della Ricerca) per l’area 12 “Scienze Giuridiche”.
Episodio 3. Il coinvolgimento dei minori nella criminalità organizzata (Annunziata Campolo, Maria de Giorgio, Alessandro Caruso).

Il lavoro ha lo scopo di tracciare le linee fondamentali di un argomento ampio e complesso, quale il coinvolgimento dei minori nella criminalità organizzata. Lo studio illustra i più importanti aspetti criminologici, dalle concause del fenomeno al ruolo dei vari soggetti sociali a vario titolo coinvolti, nonché gli istituti giuridici applicabili e gli strumenti disponibili in un’ottica preventiva e di riparazione ex ante. Per l’approfondimento si rinvia alla Rassegna dell’Arma dei Carabinieri, n. 4/2022
Play

Episodio 2. Le comunità straniere multietniche in Italia. Le nuove sfide (Carla Settembre).

La presenza delle comunità multietniche in Italia sta assumendo una dimensione sempre più rilevante, al punto che non possiamo più ignorarne il notevole impatto multifattoriale che provocano sul tessuto nazionale. In tale ampio contesto è importante focalizzare l’attenzione su un fenomeno diretta conseguenza delle migrazioni di massa: la tratta. Per l’approfondimento si rinvia alla Rassegna dell’Arma dei Carabinieri, n. 4/2022
Play

Episodio 1. L’autopsia psicologica. Uno strumento investigativo utile nei casi di morte violenta o sospetta (Silvio Ciappi, Edoardo Genovese).

Nell’ambito delle Scienze forensi una tecnica poco esplorata è l’autopsia psicologica: una particolare forma di perizia, volta a ricostruire retrospettivamente la vita di una persona scomparsa o deceduta. Per l’approfondimento si rinvia alla Rassegna dell’Arma dei Carabinieri, n. 4/2022
Play