www.carabinieri.it

Negozio Virtuale

Ecco le opere realizzate dall'Ente Editoriale per l'Arma dei Carabinieri e disponibili per l'eventuale acquisto.

I prezzi indicati sono comprensivi di IVA.
Per procedere con gli acquisti è necessario essere registrati alla community.

Per il pagamento tradizionale

Le richieste vanno indirizzate a "Redazione - Il Carabiniere", versando i relativi importi (per le spese postali vedi sotto) sul c/c postale n. 274019 intestato a: Ente Editoriale per l'Arma dei Carabinieri - Piazza San Bernardo, 109 - 00187 Roma, e-mail ilcarabiniere@tin.it, tel.06483780.
Sulla causale del versamento va specificato il titolo dell'opera.

Nel caso di pagamento tradizionale ricordarsi di aggiungere le spese di spedizione ed imballaggio :
- 6 € per tutti i volumi ;
- 8 € per la "Storia Documentale dell'Arma dei Carabinieri" e i "Numeri Unici";
- 10 € per acquisti multipli. 

Nel caso di abbonamento alla rivista "Il Carabiniere" seguire le indicazioni presenti in questa pagina clicca qui

Nel caso di abbonamento alla rivista "#Natura" seguire le indicazioni presenti in questa pagina clicca qui

ATTENZIONE!
Tutte le registrazioni alla community del vecchio portale www.carabinieri.it sono state annullate.
Per accedere nuovamente a tutti i servizi è necessario eseguire una nuova registrazione.

SALVO D'ACQUISTO

€ 14,00 (Iva inclusa)

Con scrupolosa fedeltà storica e avvincente impianto narrativo si snoda la straordinaria biografia di Salvo D'Acquisto (1920-1943), il giovane Vice Brigadiere dei Carabinieri che scelse di assumersi la responsabilità di un presunto atto di sabotaggio contro alcuni soldati tedeschi, offrendo così la propria vita in cambio di quella di ventidue ostaggi condannati a morte.

È un profilo inedito di Salvo D'Acquisto, quello tratteggiato da Rita Pomponio, che con prosa fluida ci conduce attraverso gli aneddoti, gli episodi salienti di una vita fuori dal comune, mettendone in luce aspetti poco conosciuti, dall'infanzia napoletana agli affetti familiari, fino alla profonda religiosità che permeò la sua breve esistenza. Uno studio psicologico che esula dalla figura dell'eroe restituendoci Io spessore umano di un giovane non privo di forza e determinazione, ma anche di incertezze e angosce. L'innato senso di responsabilità e i numerosi gesti di altruismo, compiuti spesso a discapito della propria incolumità, portano a comprendere appieno il significato del suo ultimo grande gesto di carità cristiana.

Il ventitreenne Vice Brigadiere D'Acquisto fu ucciso alle ore 17, 15 di giovedì 23 settembre 1943. Neppure di fronte alla morte aveva rinnegato la sua uniforme, né fatto vacillare la propria fede in Dio. Anche in questo frangente, come in tutta la sua vita, senza cercare scorciatoie, aveva percorso fino in fondo la difficile strada maestra.

Nel 1945 fu insignito della Medaglia d'Oro al Valor Militare e nel 1983 la Chiesa, dopo accurate indagini sulla sua fama di martire cristiano, diede avvio alla Causa di beatificazione.


Testo riveduto dall'autrice per il Centenario della nascita.
(Pubblicato dalle Edizioni San Paolo nel 2008, con il titolo Salvo D'Acquisto. Il martire in divisa, il volume è stato eletto miglior libro dell'anno dalla Consulta degli studenti al Premio Acqui Storia 2008)

Disponibilità: Disponibile
Attenzione! Pagamento online temporaneamente disattivo, è possibile comunque ordinare i prodotti dell'ente editoriale utilizzando il metodo tradizionale. Il servizio sarà reso presto disponibile.