AMBIENTE
  • CARABINIERI AD ALTA SOSTENIBILITÀ

    di Luisa Lauricella

    Le Riserve Naturali Statali gestite dai Reparti Carabinieri per la Biodiversità si distinguono per una continua ricerca di energie sostenibili e a basso impatto ambientale

  • L’AMBIENTE E LA CRIMINOLOGIA

    di Lorenzo Natali
    Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, Università di Milano-Bicocca, Milano, Italia

    Lo sviluppo di una maggiore riflessività rispetto ai fenomeni di danno ambientale significa riconoscere l’importanza dell’integrità ecologica per la vita della collettività

     

  • SULLA ROTTA DEI RIFIUTI
    di Valentina Vattani
    Negli ultimi anni si è assistito ad una evoluzione del business delle illegalità nel campo dei rifiuti. Con il passaggio al sistema industriale e la connessa globalizzazione dell’economia, anche il traffico dei rifiuti ha assunto sempre più un carattere internazionale.
  • ELEMENTI DI NATURA
  • RIFIUTI L’ATTACCO DELLA MALAVITA

    di Gabriele Salari

    Numerosi gli interessi economici in gioco che fanno gola alla criminalità organizzata legati a inceneritori e discariche. Per questo bisognerebbe costruire impianti di trattamento avanzati e diversificati in base alle tipologie si scarto