AMBIENTE
  • TERRITORIO A RISCHIO
    di Giuseppe Gisotti [SIGEA - Società Italiana di Geologia e Vulcanologia]
    Messa in sicurezza, sviluppo della resilienza, rilancio e valorizzazione delle aree post sisma
  • UN MUSEO A CIELO APERTO
    Nel Giardino di Boboli, tra spalliere di lecci, agrumeti e piante tropicali “vive” un immenso patrimonio storico, artistico e naturalistico da tutelare e rinnovare, che richiama più di 800mila visitatori l’anno e nuovi mecenati
  • SALVARE IL PIANETA: L’UMANITÀ AL BIVIO
    di Roberto Giovannini
    Le strategie internazionali di tutela possono rappresentare una svolta decisiva nella crisi ambientale
  • UN TUFFO NEL BLU DELLE ISOLE MINORI
    di Donatella Bianchi [Presidente WWF Italia]
    Perle di rara bellezza, spesso tutelate per preservarne il delicato equilibrio naturale, rappresentano una ricchezza inestimabile dal punto di vista ambientale, ma non è sempre facile vivere circondati solo dal mare
  • UN MARE DI PLASTICA

    di Rosalba Giugni [Presidente Marevivo]

    Gli ecosistemi marini sempre più minacciati dai microrifiuti artificiali

  • L’UMBRIA RIPARTE DA CASTELLUCCIO

    di Gabriele Salari

    I giovani sono il cuore pulsante delle aree colpite dal sisma, che grazie alla determinazione e alla forza di volontà tornano alle loro attività, donando nuovo impulso vitale

  • LA MONTAGNA D’ESTATE
    di Massimiliano Ossini

    Non c’è una stagione specifica per vivere a pieno l’alta quota, ogni periodo dell’anno offre spunti interessanti per staccare la spina dai ritmi frenetici

  • IL G7 DEL DIALOGO

    Confermati gli impegni per la riduzione delle emissioni stabiliti alla Conferenza di Parigi ad eccezione degli USA, che comunque decidono di confrontarsi sul cambiamento climatico