SICUREZZA AGROALIMENTARE
  • ALIMENTI E INFEZIONI

    di Massimo Iannetta [Responsabile Divisione Biotecnologie e Agroindustria, ENEA]
    e Claudia Zoani [Divisione Biotecnologie e Agroindustria, ENEA - Responsabile progetto internazionale METROFOOD]

    La lezione del coronavirus ci insegna che non possiamo pensare alla salute come obiettivo prioritario svincolato dal resto e più in generale dalla salute del Pianeta e delle sue risorse
  • AUTONOMIA ALIMENTARE
    di Mauro Rosati [Direttore Generale Fondazione Qualivita]
    Se, per qualsiasi motivo, l'Italia all’improvviso non potesse disporre di cibo a sufficienza, dovrebbe avere una capacità di stoccaggio tale da garantire la propria sicurezza alimentare, soprattutto in tempi di emergenza sanitaria