SCIENZE
  • L’IGIENE DEGLI ANIMALI
    di Chiara Grasso [Etologa]
    Disinfettanti, distanziamento sociale e quarantena, a causa della pandemia sono state innumerevoli le precauzioni prese per tutelare la nostra salute. I selvatici utilizzano per la loro cura azioni analoghe alle nostre
  • IL DOLORE DELLE PIANTE
    di Alessandra Viola
    La sofferenza vegetale è collegata alla difesa dell'integrità fisica e serve come campanello d'allarme per allontanare situazioni pericolose
  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER SALVARE IL MARE
    di Emanuele Ranucci

    Cambiamenti climatici, conservazione della biodiversità, tutela degli oceani, sicurezza idrica, protezione dall’inquinamento atmosferico e prevenzione di eventi catastrofici sono le sfide cruciali del nostro tempo

  • LA VITA DEI SEMI

    di Beti Piotto [Accademia Italiana Scienze Forestali S.C.]

    Dalla necessità di proteggerli nascono le “Banche dei semi”, diffuse in tutto il mondo e fondamentali per tutelare la biodiversità
  • OCCHI DALLO SPAZIO
    di Marco Di Fonzo
    Grazie alla tecnologia satellitare sarà possibile incrementare l’attività di contrasto al fenomeno degli incendi boschivi