NATURA E BIODIVERSITA'
  • I NUOVI ALIENI

    di Marco Fiori

    La tartaruga alligatore e l’azzannatrice sono “piccoli dinosauri” dalle terribili e feroci fauci. Predatori dannosi per la naturale diversità biologica che caratterizza la biocenosi di ambienti naturali come quello europeo o italiano

  • TESTIMONI DELLA STORIA
    di Stefano Cazora

    Erano lì già ai tempi di Celestino V e Federico II. Nella Riserva Naturale Statale di Fara San Martino, nel cuore del Parco Nazionale della Majella, si studiano alcuni pini centenari che sono giunti intatti fino a noi grazie alla posizione fortemente impervia e alla preziosa opera di custodia dei carabinieri forestali.

  • L’INVASIONE DEGLI ORSETTI LAVATORI

    di Nadia Cappai [Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna – Servizio pianificazione e gestione delle risorse]

     

    foto di Alessio Bariviera

    Dall’aspetto simpatico, purtroppo rappresentano un pericolo reale per i nostri ecosistemi. Nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, dove la specie è riuscita ad adattarsi molto bene, i Carabinieri forestali monitorano la situazione e collaborano al piano di eradicazione approvato dall’ISPRA