ATTUALITA'
  • PIANETA IN FIAMME
    di Gabriele Salari

    Uno degli effetti collaterali di questa catastrofe è la produzione di “Black Carbon”: particelle nere che rischiano di raggiungere l’Artico e depositarsi sul ghiaccio, riducendone il potere riflettente e facilitando l’assorbimento di calore

  • IL FRESCO FILO D'ERBA

    di Stefano Cazora
    foto di Alessio Ricci

    Sulle rive del lago di Campotosto, tra il Gran Sasso e i Monti della Laga, nelle terre mutate dal sisma, si cerca di recuperare l’antica tradizione della produzione, filatura e tessitura del lino per promuovere cultura e turismo
  • CONOSCERE PER DIFENDERE
    di Elena Pagliarino [CNR - Istituto di ricerca sulla crescita economica sostenibile]
    L’educazione ambientale deve rispondere alla sfida di farsi strumento di una trasformazione profonda, di valori prima che di abitudini, e di essere presente in modo capillare e trasversale in ogni esperienza di apprendimento
  • VERDE URBANO E SICUREZZA
    di Vanja Stenius
    Le aree verdi e ben curate contribuiscono al mantenimento della legalità, scoraggiando comportamenti illeciti o violenti
  • PREVENZIONE DEL CRIMINE ATTRAVERSO LA PROGETTAZIONE AMBIENTALE
  • FORESTA COMMESTIBILE
    di Stella De Franciscis
    Valido esempio di permacultura, la foresta-orto è una coltivazione multiuso e multifunzionale, basata sulla valorizzazione degli elementi naturali che la compongono
  • LA PIÙ ANTICA FORMA DI ENERGIA
    di Flavio Colonna
    Entro il 2030 il 32% della produzione di energia dovrà provenire da fonti rinnovabili, fra queste di grande rilievo sono le biomasse legnose
  • TURISMO E AGRICOLTURA PILASTRI DELL’ECONOMIA ITALIANA
    di Annalisa Maiorano

    Un concreto e sinergico lavoro tra questi due settori e un’adeguata strategia di promozione organica, porteranno alla costruzione di un piano in grado di tutelare e valorizzare al meglio le eccellenze del nostro Paese

     

  • ADDIO VECCHIO E CARO CAMINO

    di Antonella Castelli

    I costruttori sono tenuti per legge a fornire le informazioni sul livello d'inquinamento degli impianti di riscaldamento

  • QUANTE SCATOLE!

    di Montserrat Hidalgo

    Utili, belli e soprattutto ingombranti: come ridurre e riciclare gli imballaggi

  • MARTIRI PER L’AMBIENTE

    di Gabriele Salari

    Quattro attivisti muoiono ogni settimana per difendere il Pianeta. La tutela degli ecosistemi e della biodiversità è diventata sempre più una difesa per la vita di tutti contro interessi colossali e senza scrupoli