AMBIENTE
DA GRANDE VOGLIO FARE L’ORNITOLOGO!
04/12/2017

Francesco Barberini a soli 9 anni è già un caso letterario e culturale. “Il mio primo grande libro sugli uccelli” propone un viaggio tra le specie di avifauna italiane

promo libro

È il caso letterario e culturale dell’editoria ambientale. Francesco Barberini a soli nove anni, conosce e descrive con competenza e con passione il mondo degli uccelli e la loro evoluzione. Il volume dal titolo “Il mio primo grande libro sugli uccelli” è edito da Stampa Alternativa, patrocinato dal WWF ed è stato premiato dalla LIPU. Quello del piccolo Francesco è un libro accurato e realizzato con competenza, tanto da sembrare scritto da un adulto.

 

Francesco, come nasce la tua passione per la natura e in particolare per gli uccelli? Quando ero piccolo e ancora non parlavo, i miei genitori mi hanno fatto vedere un film documentario dal titolo “il popolo migratore” che parla delle migrazioni degli uccelli e io me ne sono innamorato.

 

Cosa bisognerebbe fare secondo te per proteggere l’ambiente e quali sono iDSC_1724 maggiori rischi per la natura? Bisognerebbe inquinare di meno, rispettare l’ambiente, riciclare e proteggere la natura con le aree protette per non far estinguere molte specie di animali e piante, perché se quelle si estinguono, moriranno anche tutte le altre specie che “le girano attorno” nella catena alimentare e questo porterà al l’estinzione anche dell’uomo. Conoscere la natura ci insegna a rispettarla: io, infatti, faccio conferenze e video che parlano della natura, in particolare di uccelli e della loro evoluzione dai dinosauri, che si possono trovare sul mio sito:

www.aspiranteornitologo.it

 

Come si concilia la scuola con questa predilezione per la vita all’aria aperta? Faccio i compiti, studio, leggo, guardo i documentari, visito i siti internet, esco nel mio giardino dove ho i miei animali e alzo gli occhi verso il cielo…

 

Oltre alla passione per gli animali e la natura hai altri hobby? Faccio karate e sono da poco diventato cintura blu.

 

Possiedi qualche animale da compagnia? Sì, ho molti animali, tra cui parrocchetti, diamantini, gatti, un cane e qualche gallina, in particolare il mio “amico” pulcino che io chiamo Pipino, a volte Pulcinillo. Ho uno stagno con alzavole, morette tabaccate e pesci rossi.

 

Che cosa vorresti fare da grande? Vorrei fare l’ornitologo con la specializzazione in avifauna preistorica.