UN ALBERO PER IL FUTURO
23/04/2021


CC-progetto-un-albero-per-il-futuro2Al via il progetto nazionale di educazione ambientale dei Carabinieri della Biodiversità realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente (MATTM) “Un albero per il futuro”. L’iniziativa è rivolta alle scuole per creare un grande bosco diffuso. Il progetto rappresenta un’importante occasione per avvicinare concretamente i giovani alle tematiche ambientali e contribuire a ridurre i cambiamenti climatici anche “da casa”. Un percorso verso la sostenibilità. Gli Istituti Scolastici potranno richiedere uno o più alberi e metterli a dimora in un’area del proprio plesso o in altre zone bisognose di riqualificazione. Ogni albero contribuirà a costituire in tutta Italia un grande bosco diffuso, fatto di specie autoctone che cresceranno aumentando la qualità ambientale. Ogni pianta potrà essere geolocalizzata fotografando uno speciale cartellino e sarà possibile seguire l’andamento del bosco su un sito web, apprezzando anche il risparmio di anidride carbonica, CO2.

Grazie a un algoritmo studiato dall’Università della Tuscia (VT) verranno confrontate le curve di accrescimento delle piante con i dati relativi allo stoccaggio di CO2 e in questo modo ciascuno potrà verificare sia il contributo della “propria” pianta sia quello complessivo di tutte le altre messe a dimora. Le specie vegetali saranno prodotte nei Centri Nazionali di Biodiversità Forestale di Pieve Santo Stefano (AR) e Peri (VR) e verranno scelte accuratamente nel rispetto delle aree geografiche e fitoclimatiche in cui saranno piantate. Ogni pianta sarà contenuta in un vasetto biodegradabile da interrare. Gli studenti impegnati nella DAD potranno prendersi cura di un albero a casa per poi provvedere in primavera alla messa a dimora. Al progetto hanno già aderito oltre 150 Istituti scolastici in tutta Italia. Studenti, scuole, famiglie e tanti cittadini saranno protagonisti di un percorso reale di consapevolezza ecologica. Le scuole saranno supportate dai Carabinieri forestali con lezioni e webinar in cui verranno illustrate le magnifiche Riserve Naturali dello Stato, vero scrigno di natura curato dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità. Un albero per il futuro è un’occasione per conoscere i tesori naturali del nostro Paese e lasciare un segno verde di speranza nel mondo.