I Carabinieri del Comando Regione Forestale di Reggio Calabria hanno multato e denunciato all’Autorità Giudiziaria sei apicoltori locali per aver disatteso le norme statali per contrastare la diffusione di un parassita infestante per gli alveari delle api domestiche, la Aethina Tumida. Questo piccolo coleottero, originario del Sudafrica, è stato segnalato per la prima volta in Italia nel 2014 dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie nei dintorni di Gioia Tauro. L’insetto, introdotto in Italia accidentalmente per mezzo del traffico marittimo del porto e diffusosi nelle campagne circostanti, è molto pericoloso poiché riesce ad infestare le arnie, riproducendosi al loro interno. Nella fase larvale, può distruggere l’intera colonia nutrendosi della covata. I Carabinieri hanno immediatamente provveduto al sequestro di diverse decine di arnie e ai verbali amministrativi per un importo complessivo di oltre 21.000 euro a carico dei sei apicoltori. L’attività di controllo è stata estesa anche alle regioni limitrofe a tutela del settore.