OMNIBUS a cura di Annalisa Maiorano
GIOCATTOLI, SÍ ALLA PLASTICA VEGETALE
21/12/2018


LEGO
Svolta green per la più nota ditta produttrice di mattoncini di plastica assemblabili. Gli elementi botanici nei set di costruzioni (foglie, cespugli e alberi) saranno prodotti con una nuova plastica di origine vegetale. I nuovi elementi sostenibili sono realizzati in polietilene, una plastica morbida, resistente e flessibile ottenuta dalla lavorazione della canna da zucchero. Il gruppo danese ha collaborato con il WWF per soddisfare la domanda di mercato per una plastica proveniente da fonti sostenibili e ha aderito alla Bioplastic Feedstock Alliance (BFA), un'iniziativa del WWF, per garantire l'approvvigionamento ecologicamente compatibile della materia prima per l'industria delle bioplastiche. La plastica di origine vegetale utilizzata nella realizzazione degli elementi botanici della celebre azienda è certificata dalla normativa della Catena di Custodia dell'associazione Bonsucro per un uso responsabile della canna da zucchero. Un primo grande cambiamento e un passo avanti per produrre, in futuro, anche gli amati mattoncini con materie sostenibili.