Oggi
Ieri
Associazioni ed Enti
Arma all'estero
Partners
Curiosità
Servizi
Informazioni
Consigli
Amministrazione Trasparente
Il Carabiniere
Rassegna dell'Arma
Calendario Storico
Notiziario Storico
Silvae
#Natura
Podcast
Pubblicazioni
Negozio Virtuale
I frutti, piccolissimi, della forma di una oliva e di colore arancione a maturità hanno anche numerosi impieghi alimentari, soprattutto in pasticceria dove è sfruttata la sansa che deriva dalla loro spremitura. Si possono adoperare inoltre, per preparare conserve e gelatine. L’olio che si estrae è molto ricco di vitamina E, è un buon cicatrizzante per ustioni, eczemi e ulcere gastriche; nutre efficacemente la pelle e protegge dai raggi ultravioletti. Si potrebbe quasi dire che l’unico difetto dell’olivello siano le spine ma, si sa, ogni rosa ha le sue. Lo abbiamo incontrato come in una favola lungo i corsi dei torrenti dove il greto si alterna fra il bagnato e l’asciutto, lo abbiamo raccolto ad ottobre inoltrato con grande fatica perché i frutticini restano attaccati saldamente ai rametti spinosissimi , e portandolo a casa ci siamo premurati di trattarlo senza esporlo al calore per mantenere integre tutte le proprietà. Ne è derivato un liquore eccezionale che abbiamo definito officinale toscano e lo abbiamo chiamato SPINELLO con uno slogan straordinario: “bevetelo e non fumatelo”. Torna a inizio pagina. #Natura - anno XVII - N. 91 Gennaio-Aprile 2016