Cambiamenti climatici, inquinamento, disastri ambientali, disuguaglianze e conflitti: l'ecologia è un'emergenza che si fa sempre più allarmante. Per cambiare davvero le cose, l'ecologia deve diventare “ecosofia” etico-politica, cioè occuparsi non solo dell'ambiente, ma anche dei rapporti sociali e della soggettività umana. Il nuovo paradigma delle “Tre ecologie” elaborato da Félix Guattari ribalta la concezione antropologica dell'uomo al centro del mondo e propone un'autentica rivoluzione politica, sociale e culturale, mirata a cambiare definitivamente sia i modelli di produzione su scala globale, sia la sensibilità collettiva. È fondamentale per l’autore riconoscere la “realtà” della Natura.