CULTURA a cura di Annalisa Maiorano

IL CODICE COSÌ FAN TUTTI Prassi procedurali penali anomale nel campo ambientale
01/05/2018

Maurizio Santoloci

Diritto all’ambiente Ed. 144 pp., 19,00 euro

prima di copertina Codice così fa tuttiPerché “Il Codice Così Fan Tutti”? Perché il nostro sistema giuridico, in tutti i settori, da anni si è arricchito di prassi, credenze, consuetudini interpretative ed applicative, perdendo la memoria della loro arcaica origine. In particolar modo il settore dei reati ambientali, a danno della salute pubblica e degli animali è stato veramente la culla storica della proliferazione delle prassi e delle consuetudini arcaiche del “Codice Così Fan Tutti”, a tal punto da creare in questi campi un vero e proprio diritto alternativo di fatto, che ha dato luogo ad applicazioni anomale delle norme di settore fino a vanificarne ogni efficacia applicativa. Oggi le grandi forme criminali hanno perfettamente capito questo meccanismo e lo alimentano attraverso l’ideazione, la propaganda e la diffusione di “principi” totalmente infondati, ma ben confezionati in modo da raggiungere il massimo possibile degli utenti, perché poi basta che un gruppo stabile si appropri del concetto e tale “principio” diventa dilagante. Dunque, non va sottovalutato il codice delle prassi e delle consuetudini illegittime.