La mattina dello scorso 25 novembre, a Castel Maggiore, in provincia di Bologna, il Comandante Generale dell’Arma Tullio Del Sette e il Sindaco Belinda Gottardi hanno posto la prima pietra della nuova caserma sede della locale Stazione Carabinieri, che verrà intitolata alle Medaglie d’Oro al Valor Civile Cataldo Stasi e Umberto Erriu. Fu proprio nella cittadina emiliana che, il 20 aprile 1988, i due Carabinieri mentre si apprestavano al controllo di un’autovettura in sosta furono uccisi da alcuni appartenenti alla “Banda della Uno bianca” che non esitarono ad aprire il fuoco, lasciando in terra i giovani componenti della pattuglia che pure avevano tentato una reazione.
Nel corso della cerimonia, il Generale Del Sette e il Primo Cittadino hanno firmato una simbolica pergamena, che è stata poi riposta in un contenitore di cristallo e collocata all’interno di un blocco di cemento, da cui sarà estratta il giorno dell’inaugurazione del nuovo edificio.
Erano presenti all’evento, con i familiari dei due Carabinieri, numerose autorità civili e militari. Tra queste il Prefetto di Bologna dottor Matteo Piantedosi, il Questore, dottor Ignazio Coccia, e il Procuratore Capo della Repubblica di Bologna dottor Giuseppe Amato. Con loro, il Comandante Interregionale Carabinieri “Vittorio Veneto”, Generale C.A. Aldo Visone, il Comandante della Legione Carabinieri “Emilia Romagna”, Generale D. Adolfo Fischione, e il Comandante della Regione Carabinieri Forestale “Emilia Romagna”, Generale B. Giuseppe Bove.
Recatosi successivamente presso il cippo commemorativo di via Antonio Gramsci dedicato ai due militari, il Comandante Generale, accompagnato da una folta rappresentanza di Carabinieri in servizio e in congedo, ha deposto una corona d’alloro alla presenza del Presidente dell’Associazione Familiari Vittime della “Uno bianca”, Signora Rosanna Zecchi, e del Cappellano Militare, Don Giuseppe Grigolon.
A.M.