
Descrizione delle pagine
Un’immagine risalente alla fine del 1929. Vi è sintetizzata l’intera gamma degli automezzi di cui l’Arma era dotata. Sono riconoscibli, in primo piano, due motociclette Frera 250 con sidecar ed una vettura Fiat 514 spider; subito dopo vi sono degli autoblindo Lancia-Ansaldo I.Z. 2a serie monotorretta; seguono degli autocarri SPA, Lancia, Fiat, Ceirano ed un automezzo cellulare.
A sinistra, una Fiat 508 CM Torpedo dei reparti coloniali dei Carabinieri (1932-1937); nella foto sopra, la storica sede dell’Arma in Piazza Carlina, a Torino, con una vettura di servizio in primo piano (Fiat 514 spider, 1932).
Nella pagina a fronte, l’auto che segnò l’inizio della motorizzazione dell’Arma su base nazionale: la Balilla spider assegnata ai Comandi di Compagnia e di Tenenza a partire dal 1933.