
I sentimenti
simpatia e rispetto. Passando da quella che è una percezione dell'immagine esterna alle sensazioni suscitate nei vari ambienti, dalle risposte degli intervistati emerge innanzitutto un senso di rispetto, che evidentemente deriva proprio da quella credibilità che l'Arma si è conquistata in circa due secoli ed è riuscita a mantenere. Quasi il 40% delle risposte, l'indice più alto in percentuale, va in questo senso. Ma c'è anche un addizionale 13% che prova simpatia: difficilmente ci si poteva aspettare di meglio verso un corpo militare che, ovviamente, nell'espletare la sua funzione istituzionale, è costretto a volte ad esercitare ruoli non del tutto "simpatici". In termini statistici appena il 5,87% degli intervistati ha ammesso di provare timore nei, confronti dei Carabinieri: percentualmente tale sentimento è risultato molto accentuato nelle aree geografiche in cui è altamente incidente il fenomeno della grande delinquenza, mentre è apparso scarso nelle località tradizionalmente tranquille.