
Testo pagina di sinistra
Con un decreto della Giunta provvisoria di Governo della Romagna, il 13 giugno 1859 venne sciolta la Gendarmeria in servizio in quella provincia. I Dragoni e i Gendarmi, che non avevano seguito le truppe pontificie in ritirata, furono organizzati in un nuovo Corpo, denominato inizialmente "Veliti" e, a distanza di poco tempo, "Carabinieri delle Romagne". Dopo il trattato di Villafranca fu inviato nell'ex provincia pontificia il capitano dei Carabinieri Francesco Mariani, che provvide all'assorbimento dei Carabinieri delle Romagne in quelli di Terraferma e all'i5tituzione delle Divisioni di Bologna e Forlì.